Schermata 2022 03 10 alle 10 48 49

Esito Bando 2022

140 progetti hanno partecipato al bando 2022, il doppio rispetto alla prima edizione

I premi della Fondazione sono stati assegnati con un'attenzione particolare alle prossime generazioni, ai giovani e al loro difficile rapporto con la formazione e il lavoro.

Al bando 2022 hanno partecipato 140 progetti, il doppio di quelli della scorsa edizione. Per premiarli abbiamo deciso di scegliere un criterio di equilibrio che tenesse insieme realtà prestigiose e realtà sperimentali, nord e sud del Paese.

Questa linea armonica, che accoppia i progetti di grandi istituzioni culturali che hanno voluto rivolgersi a noi e le coraggiose iniziative di giovani avanguardie, si rafforza e viene confermata dalla lista delle adozioni. Che quest’anno è molto lunga grazie alla generosità delle molte agenzie che hanno aderito alla nostra iniziativa.

Inoltre abbiamo voluto premiare lo sbilanciamento verso le prossime generazioni, l’attenzione ai giovani e al loro difficile rapporto con la formazione e il lavoro. Questa è una componente molto viva in tantissimi progetti e in particolar modo nel progetto scelto da Gruppo Montenegro dedicato allo “human spirit”, all’aggregazione e al valore umano.

Con il premio Luxottica digitale abbiamo scelto di premiare con la visibilità un progetto che si è distinto nel 2021 e con il premio IGPDecaux abbiamo voluto aumentare la visibilità dei nostri 4 progetti vincitori.

 

Ecco qui i vincitori:

 

VINCITORI FINANZIAMENTO ECONOMICO

Arte Sella 35, Associazione Arte Sella

BelMondo, La Rivoluzione delle Seppie

 

VINCITORI VOUCHER PER ATTIVITÀ DI BRANDING

Accademia Teatro alla Scala, la grande trasformazione del 2023, Accademia Teatro alla Scala

Post Disaster Rooftops, Post Disaster

 

VINCITORE PREMIO SPECIALE GRUPPO MONTENEGRO “HUMAN SPIRIT”

Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza, Fondazione Cologni dei Mestieri dell’Arte

 

VINCITORE PREMIO SPECIALE LUXOTTICA

La Bellezza delle “cose che siamo”, Fondazione ADI

Arte Sella 35, Associazione Arte Sella

 

VINCITORE PREMIO SPECIALE IGP DECAUX

Arte Sella 35, Associazione Arte Sella

BelMondo, La Rivoluzione delle Seppie

Accademia Teatro alla Scala, la grande trasformazione del 2023, Accademia Teatro alla Scala

Post Disaster Rooftops, Post Disaster

 

PROGETTI ADOTTATI DAI NOSTRI COMMUNICATION SPONSOR

Hypermaremma adottato da Strategic Footprints

Il Golfo dei Delfini adottato da TBWA

Archipelago adottato da Crafted

La Capitolare adottato da Reflektor

Fuori Campo adottato da H-Farm Digital Marketing

YouTopic Fest adottato da White Lady PR

Eolie Music Fest adottato da The Branding Letters

AMACI adottato da M&C Saatchi

SlowMachine adottato da Studio Tiss

Le vie dei Medici adottato da White Lady PR

Battistero della Cattedrale di Padova adottato da IDEA International – Design – Events – Architecture

 

PROGETTI CHE HANNO RICEVUTO IL PATROCINIO

Lost Festival // Progetto Conservatori di Futuro // Semplicemente Bambino // B.A. Film Festival XX // Casa della Poesia e Festival della Poesia Paolo Prestigiacomo // Premio +Bellezza In Valle // Un Modello di Fundrising per il Circuito Lombardo Musei Design // Progetto Genesi // Comunicazione e valorizzazione del Museo di Palazzo d’Arco // Costa d’Argento, Costa della Bellezza // Mare Lovers // Musica con Vista 2022 // Museo Diffuso di Sansepolcro // Per-Formare la Bellezza / Performing Beauty // SocialiCErs: mountain content first // Ri-Specchio d’Acqua. Un progetto di risonanza, riverbero, riunione, rilievo, ritmo… // Una Storia piena di Futuro // La Casa Rossa di Alberobello – la Memoria diventa Presente //  Adelaide: 200 anni sulla scena // Operaestate festival // Progetto Sistema Parco // Galleria Nazionale dell’Umbria // Verdi OFF 2.0 – Nuove Sfide per Nuovi Percorsi // Tocatì, un programma condiviso per la salaguardia dei giochi e degli sport tradizionali // Itinerari dello Spirito – Il cammino di Oropa tra Biellese e Canavese // GardaLo! // Paratissima Factory – Progetto Residenze & Atelier 2022 // #tuoCarmine – Comunicazione Strategica // MINIMU, Museo dei Bambini di Trieste // Wayfinding al Museo Egizio // Borghi dei Tesori // Girasoli Tour. Un viaggio nell’Italia che resiste // Porta Romana Bella. Il rilancio del brand Carcano a servizio del quartiere // Archivi e Collezioni, il Patrimonio di Triennale Milano verso il Centenario // Nel paesaggio dell’arte // La Stazione Rulli Frulli // Visit Rione Sanità // Progetto della Fondazione Verona Minor Hierusalem // Dance Well – Ricerca e Movimento per Parkinson // 6 Dimore in cerca d’Autore // elle22 l’impresa della bellezza // Salmon Magazine // NU Arts and Community 2022 // Villa Filanda Antonini // Morro D’Alba, Scrigno di Bellezza // Magistrature Fiorentine // Mostra Internazionale Aqva Ischia Vita 2022 IV Edizione

News

News
/
09 luglio 2025
Audiovisiva
News
/
09 luglio 2025
Collateral Maris Festival
News
/
09 luglio 2025
Tafano Cinema
News
/
18 giugno 2025
MU-CH: Museo della Chimica
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008