Fondazione Cesare Pavese ph Fabjo Hazizaj

Studiowiki adotta Fondazione Cesare Pavese

News

Studiowiki Brand & Land entra a far parte della rete di Communication Sponsor della Fondazione per il bando 2025. Studiowiki è un’agenzia di brand strategy impegnata nel dare creatività alle idee strategiche della marca e dei territori. 

La letteratura crea un dialogo tra uno spazio interiore e uno spazio esteriore. A Santo Stefano Belbo i luoghi pavesiani dell’anima e i luoghi pavesiani reali si incontrano e si specchiano attraverso le parole di uno dei più grandi scrittori italiani del nostro tempo. Qui infatti è ambientato il romanzo più celebre di Cesare Pavese, "La luna e i falò", e qui si trovano il museo a lui dedicato, la casa dove è nato, la chiesa dove è stato battezzato, la sua tomba e la casa-laboratorio dell’amico Pinolo Scaglione, il Nuto del romanzo. 

Studiowiki adotta Fondazione Cesare Pavese - ente nazionalmente riconosciuto per la divulgazione dell’opera e dell’attività dell’intellettuale piemontese - che vuole favorire questo incontro, facendo risuonare ogni volta corde diverse ma comuni a ogni lettore. In particolare, con il progetto “Verso un museo diffuso” vuole trovare un linguaggio adeguato ad attivare questo dialogo, una narrazione che sia in linea con il messaggio pavesiano e al tempo stesso in sintonia con i modelli comunicativi dell’oggi.


La Fondazione Cesare Pavese ha sede nel centro storico di Santo Stefano Belbo (CN). Qui organizza il Pavese Festival - rassegna annuale di letteratura e spettacolo dal vivo che invita a riscoprire la figura e l’opera di Pavese da prospettive sempre nuove - mostre, incontri letterari ed eventi, oltre a gestire le visite guidate al museo e ai luoghi pavesiani e a realizzare contenuti dedicati, dai podcast ai documentari ai libri. Nata nel 2004 per curare le manifestazioni del centenario della nascita di Cesare Pavese (1908-2008), negli anni la Fondazione si è sempre più posizionata come ente culturale di riferimento e luogo simbolo per la letteratura italiana del ‘900, facendosi promotrice di nuovi approcci alla divulgazione culturale e proponendosi come strumento di crescita socio-economica del territorio attraverso la cultura.

SW COLORE H colore
Fondazione Cesare Pavese Moncucco ph Fabjo Hazizaj
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese ph Fabjo Hazizaj quad
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese panchina letteraria
Fondazione Cesare Pavese museo ph Manuele Galante
© Manuele Galante
Fondazione Cesare Pavese museo dialoghi ph Manuele Galante
© Manuele Galante
Fondazione Cesare Pavese ph Fabjo Hazizaj
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese Moncucco vigne ph Chiara Sacchetto
© Chiara Sacchetto
Fondazione Cesare Pavese Chiesa SS Giacomo Cristoforo tele Treccani ph Bruno Murialdo
© Bruno Murialdo
Fondazione Cesare Pavese Chiesa SS Giacomo Cristoforo esterno ph Fabjo Hazizaj
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese Casa Nuto ph Fabjo Hazizaj
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese Casa Nuto esterno ph Fabjo Hazizaj
© Fabjo Hazizaj
Fondazione Cesare Pavese Casa Natale Pavese
Fondazione Cesare Pavese Casa Natale Pavese targa
Fondazione Cesare Pavese Casa Natale Pavese busto

News

News
/
28 luglio 2025
In Suburbia
News
/
28 luglio 2025
Festival Dantesco
News
/
28 luglio 2025
Ermo Colle
News
/
28 luglio 2025
Plautus Festival
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008