ITALIA PAZZA

Nasce un nuovo progetto per sostenere gli artisti e l’arte, e per difenderla. Un'Artist Open Call, in collaborazione con Robilant e Casa degli Artisti e curata da Spaghetti Boost.

Conclusione del bando
18 maggio 2025
Pubblicazione risultati
03 giugno 2025
L'OBIETTIVO DELLA CALL

ITALIA PAZZA esplora un’idea di bellezza profonda e non convenzionale, che supera
l’estetica per abbracciare etica, immaginazione, territorio e cura. Una bellezza fatta di pazzia creativa, di quella scintilla tutta italiana capace di andare “oltre il tracciato”.

L’Open Call ha lo scopo di ideare e realizzare del nuovo merchandising d’artista per Fondazione Italia Patria della Bellezza, attraverso il processo di personalizzazione di un oggetto di uso comune.

L’oggetto di consumo diventa una tela bianca su cui ogni artista può lavorare liberamente, trasformandolo in un pezzo unico, frutto di ricerca e sperimentazione personale. I progetti selezionati saranno esposti in una mostra-evento pop-up e diventeranno parte della collezione in edizione limitata, venduta per sostenere gli scopi filantropici della Fondazione.

Una commissione di esperti ha selezionato tre progetti vincitori, scelti per originalità,
coerenza con il tema e potenziale impatto creativo. I tre artisti parteciperanno a residenze di 40 giorni presso Spaghetti Hub, il branding atelier Robilant e Casa degli Artisti, ricevendo un contributo di 3.000 euro ciascuno. Le loro creazioni entreranno a far parte di una collezione in edizione limitata: ogni artista realizzerà 50 pezzi unici touchée, seguiti da una tiratura serigrafica (1/300) disponibile in pre-order. Gli artisti selezionati: 


Mariangela Bombardieri

Artista multidisciplinare, Mariangela Bombardieri crea dispositivi futuribili per valorizzare e potenziare le imperfezioni del corpo umano, trasformando i gesti quotidiani in atti consapevoli e gentili. In questo caso il suo progetto CABALA-BAG, che svilupperà durante la residenza presso il branding atelier Robilant, reinterpreta la tradizione scaramantica italiana trasformando una borsa in un amuleto onirico. Ispirata alle cabale regionali del lotto, da quella genovese alla smorfia napoletana, C-BAG diventa uno strumento magico per leggere sogni e futuro, fondendo folklore e contemporaneità.

 

Sara Ricciardi

Designer & Creative Director, Sara Ricciardi è stata selezionata per la residenza da Spaghetti Boost. Il suo approccio è modellato da una profonda esplorazione narrativa: ogni estetica nasce da una storia specifica. In collaborazione con Sara Ricciardi
Studio, lo studio multidisciplinare che ha fondato nel 2016, durante la residenza svilupperà il progetto Italia Cosmica, che vuole trasformare gli stereotipi italiani in emoji e icone componendo un ritmo cosmatesco unico.

 

Mattia Sugamiele

Classe 1984, siciliano, Mattia Sugamiele è un artista multidisciplinare che lavora con installazioni, pittura, scultura, nuove tecnologie e video. La sua ricerca indaga il rapporto tra mondo digitale e reale, ispirandosi alla teoria del filosofo Floridi e all’habitat delle mangrovie, metafora di un equilibrio fluido tra realtà e virtualità. Le sue opere incarnano un paradosso fisico e ibrido, indagando la relazione in continua trasformazione tra umanità e tecnologia. Durante la residenza a Casa degli Artisti, svilupperà un progetto che reinterpreta il souvenir italiano come simbolo di identità, equilibrio tra tradizione e innovazione.

A novembre, a conclusione delle residenze, si terrà un evento pop-up per presentare al
pubblico le opere realizzate.

Premi economici
3 premi da 3.000€
Residenze d'artista
3 residenze d'artista da 40 giorni presso Spaghetti Hub, Robilant Associati e Casa degli Artisti
Regolamento ITALIA PAZZA
Leggi il regolamento
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008