Regolamento ITALIA PAZZA
REGOLAMENTO
1. Oggetto
La Fondazione Italia Patria della Bellezza (di seguito, la “Fondazione”) promuove il presente bando (di seguito, il “Bando”) su scala nazionale, rivolto ad artisti che abbiano residenza o sede operativa in Italia (di seguito, i “Partecipanti”).
I Partecipanti potranno cimentarsi in creazioni uniche utilizzando qualsiasi tipo di tecnica (i “Progetti”) che gli permetteranno di vincere i premi messi a bando dai partner della Fondazione. Saranno selezionati 3 Progetti.
L’obiettivo del Bando è premiare il riconoscimento del merito artistico dei Partecipanti nella realizzazione del merchandising della Fondazione, in particolare la personalizzazione di una shopper, una borsa che idealmente sarà la “tela bianca” su cui ogni artista può lavorare e creare liberamente.
Il tema dell'Open Call è l’identità italiana, che per Fondazione è la bellezza. La bellezza non è sempre convenzionale e riguarda la sfera dell’etica, prima ancora che dell’estetica. La bellezza appartiene alla possibilità, all’immaginazione, la bellezza succede perché è in divenire, mossa dall’ingegno, accesa dalla creatività, partorita dal talento; è legata alla terra, al territorio da cui estrae la linfa, si riversa sulla comunità, cresce grazie alla cura, alla dedizione e diventa ispirazione per il futuro. La bellezza è pazzia, perché è la capacità tutta italiana di vedere oltre al tracciato.
La Fondazione, in particolare, assegnerà, quali premi, contributi e/o voucher ad attività di comunicazione relative ai Progetti presentati dai Partecipanti (di seguito, i “Premi”), in conformità al presente Bando.
I Premi, in particolare, potranno consistere:
- un contributo di 3.000 euro per ogni progetto selezionato
nella possibilità di partecipare ed essere ospiti delle 3 residenze della durata di 40 giorni ciascuna,
una presso Robilant Associati, una presso SpaghettiBoost, una presso Casa degli Artisti
nell’opportunità di poter avere inserita la propria opera nel merchadising, in particolare una shopper in edizione limitata che la Fondazione metterà in vendita sul proprio sito web e/o sul sito del partner SpaghettiBoost. Il ricavato di tali operazioni sarà interamente utilizzato dalla Fondazione per le proprie attività filantropiche, fermo restando che quanto ottenuto da
SpaghettiBoost verrà donato alla Fondazione stessa al netto delle spese e delle tasse accorse; Resta, comunque, inteso che la Fondazione per alcune prestazioni funge unicamente da mero intermediario in relazione ai Premi offerti, pertanto, la prestazione potrebbe variare per volontà non ricondubili alla Fondazione che non potrà essere ritenuta responsabile delle prestazioni offerte dai partner.
In relazione al merchandising venduto, ognuno dei 3 artisti selezionati avrà fin da subito a disposizione 3 shopper da personalizzare (una di prova, una che sarà donata alla Fondazione e una che sarà il master di proprietà dell’artista).
In seguito la Fondazione realizzerà la produzione di 50 pezzi per progetto e ciascuno dei 3 artisti li potrà personalizzare in modo che siano pezzi unici “touchée”.
In seguito la Fondazione realizzerà una riproduzione in serigrafia 1/300 “limited edition” da vendere in pre-order e su cui la Fondazione riconoscerà all’Artista una royalties pari al 7 (sette) % del ricavato netto, secondo le modalità che verranno successivamente indicate con separati accordi tra le parti.
2. Tempi
È possibile partecipare al presente Bando fino al 15 maggio 2025 (ore 24.00)
Il Partecipante, dovrà presentare il proprio elaborato unicamente secondo le modalità previste dal presente Bando. Non potranno essere ritenute valide dalla Fondazione modalità differenti e non previste.
3. Destinatari
Possono partecipare al Bando tutti i Partecipanti che abbiano residenza o sede operativa in Italia
4. Modalità di partecipazione e presentazione della domanda
Per partecipare è necessario:
- compilare il modulo definito “Modulo Unico” che si trova alla fine del regolamento in fondo a questa pagina;
- all’interno del Modulo Unico è obbligatorio completare tutte le informazioni richieste e procedere con la comunicazione del Progetto come indicato.
5. Proprietà intellettuale
In relazione a quanto realizzato in conformità al presente Bando, l’Artista, accettando integralmente, si impegna a cedere in licenza a titolo gratuito in esclusiva, con espressa facoltà di sub-licenza e derivarne opere, alla Fondazione ogni diritto di proprietà intellettuale ed industriale connesso, direttamente o indirettamente, con il Progetto senza limiti di spazio, tempo e tecnologia.
La Fondazione, nonché i partner della stessa, fermo restando i limiti di legge, non potranno essere, in alcun caso, ritenuti responsabili di eventuali violazioni, anche in relazione ai diritti di proprietà intellettuale di terze parti, poste in essere dagli Artisti. Pertanto, ogni eventuale azione non conforme a quanto qui previsto o dal Bando, potrà comportare anche la immediata estromissione dell’Artista da ogni attività ivi relativa.
6. Modalità di assegnazione
A seguito della procedura di vincita ed assegnazione, come di seguito descritta, la Fondazione provvederà: -ad emettere il pagmanto di 3.000 euro per ogni vincitore entro 60 giorni dalla data dell’aggiudicazione -a fornire il luogo per la residenza, in modo che sia agibile e consono per la realizzazione artistica di ciascun progetto. Si precisa che vitto e alloggio, nonché tutto quanto non espressamente previsto, sono esclusi dalla residenza artistica.
7. Procedura di vincita, assegnazione e criteri di giudizio
La selezione degli artisti sarà curata da un’apposita commissione composta dai seguenti esperti che valuterà a propria discrezione, con insindacabile giudizio i Progetti sulla base dei criteri elencati all’art. 8 del presente Bando, entro il 3 giugno 2025.
Il Board di Casa degli Artisti, per Fondazione Italia Patria della Bellezza Maurizio di Robilant, Alessia del Corona, Federica Sala, per Robilant Roger Botti, Angelo Ferrara, per Spaghetti Boost Franco Bosisio, Christian Gangitano, Francesco Sghirripa
8. Criteri
- Originalità del progetto artistico
- Coerenza con il tema indicato
- Efficicia nella riproducibilità
9. Esclusione dalla disciplina di cui al d.p.r. 430/01
In conformità all’articolo 6 del d.p.r. 430/01 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’art. 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449” la presente iniziativa non si considera concorso e/o operazione a premio.
10. Area ed estensione territoriale
Resta inteso che la presente iniziativa è esclusivamente limitata al territorio italiano.
11. Privacy
Il Partecipante dichiara di avere ricevuto idonea informativa privacy e di prestare il consenso all’utilizzo dei propri dati personali in relazione al corretto adempimento del presente Bando.
12. Normativa applicabile
Il presente Bando è regolato dalla legge Italiana.
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008