Le vie dei Medici Itinerario Ritratti Medicei V Centenario della nascita di Eleonora di Toledo 1522 1562 1200px Bronzino Eleonora di Toledo col figlio Giovanni Google Art Project

ArcheoVerso: il metaverso per rilanciare la cultura

News

Sulla scia della crescente abitudine degli utenti a sperimentare nuove esperienze immersive, i musei oggi si interrogano sul potenziale delle opportunità virtuali e sul valore che potrebbero apportare alle proprie mostre e collezioni.

Lo scorso novembre è nato ArcheoVerso, un progetto del centro di ricerca DigiLab dell’Università Sapienza e CoopCulture. ArcheoVerso intende esplorare le potenzialità del metaverso, della realtà aumentata e virtuale per rilanciare il patrimonio materiale e immateriale del nostro paese.

Il progetto sperimentale ha individuato nelle Case Romane del Celio il primo caso studio di intervento. L’antico complesso residenziale romano si farà teatro del metaverso archeologico. La scelta del sito di ArcheoVerso non è casuale: le Case Romane sono poco frequentate nonostante siano collocate alle spalle del Colosseo. L’esperimento è anche volto al decongestionamento dell’area intorno al monumento italiano più visitato. Ancora, altri luoghi della cultura verranno identificati e ciascuno sarà integrato da un’ambiente virtuale fruibile in presenza e da remoto.

La direttrice del centro di ricerca DigiLab Giovanna Barni dichiara: “si tratta di un mercato che secondo le stime raggiungerà oltre 750 miliardi di dollari nel 2026, tra implementazioni tecnologiche e indotto derivante da attività virtuali, dove l’elemento culturale non è ad oggi rappresentato”. L’obiettivo di Coop Culture e DigiLab è di valorizzare la cultura del territorio italiano attraverso le opportunità dell’universo digitale, creando un modello di intervento che sia replicabile su scala nazionale.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008