The Parliament of Marmots Alpe di Fanes Simone Antonazzo HR

Biennale Gherdëina

News

Biennale Gherdëina è un festival d’arte contemporanea in Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, che si fonda sullo scambio tra persone, piante, minerali, storie, lingue e tradizioni. La natura e la cultura locale incontrano la comunità artistica internazionale per immaginare e costruire un futuro sostenibile. Attraverso la collaborazione con artisti, artigiani, istituzioni pubbliche, professionisti della cultura e appassionati d‘arte, la Biennale affronta le questioni più attuali del dibattito pubblico contemporaneo e riscopre il patrimonio culturale unico della Val Gardena.

La nona manifestazione, intitolata “The Parliament of Marmots”, si è svolta dal 31. maggio al 1. settembre 2024 sotto la curatela di Lorenzo Giusti. Questa edizione fa parte in una più ampia rete di iniziative che, nel corso del biennio 2024-2025, insieme ad altre aree, si espanderà anche al territorio di Bergamo e alla catena delle Orobie, sotto il ventaglio progettuale “Thinking Like a Mountain”. Il titolo della Biennale Gherdëina dell’edizione è preso in prestito da una nota leggenda delle Dolomiti che racconta la vicenda dei “Fanes”, un popolo mite e pacifico. Il segreto della prosperità dei Fanes stava nell’alleanza con le marmotte che abitavano l’omonimo altipiano. Quando l’alleanza fu rotta a causa di una principessa vergognosa del patto con gli animali, i Fanes andarono incontro a sventure e conflitti che portarono al declino del regno.

Attraverso format diversi – tra nuove produzioni per lo spazio pubblico, performance, mostre personali e collettive e laboratori aperti al pubblico – “The Parliament of Marmots” raccoglierà i contributi di artiste e artisti provenienti da aree diverse dell’Europa, del Nord Africa e del Medio Oriente, radunando nel meraviglioso contesto naturale della Val Gardena una comunità molteplice, chiamata a porre le basi creative per una nuova alleanza strategica tra tutte le specie del mondo vivente.

Med 1200x630 7 1200x630 1 e1687528440971
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008