
Casa Priscilla
Casa Priscilla è un’organizzazione di volontariato, autorizzata ed accreditata dalla Regione Veneto oltre che dal Comune di Padova per accogliere minori, mamme con bambini/e nonché persone con fragilità che stanno vivendo situazioni di disagio o di abbandono familiare, su richiesta dei genitori, dei servizi sociali, del Tribunale o da altro ente pubblico o privato.
Fondata il 16 novembre 2001 da Maria Parolin - meglio nota come Suor Miriam - da più di 20 anni Casa Priscilla è una Comunità Educativa per minori sia di tipo residenziale che diurno, da sempre aperta 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. La mission della comunità è quella di essere un ambiente educativo di passaggio, sereno e familiare, per ogni minore e ogni mamma accolti, in attesa di un rientro stabile in famiglia o di altra sistemazione concordata con l’Ente inviante.
Casa Priscilla crede nel lavoro di rete, favorisce i rapporti tra gli ospiti e i cittadini per sviluppare comportamenti proattivi e relazioni di scambio. L’associazione è un punto di riferimento e interscambio nel territorio in cui è inserita: questo ruolo le permette di sviluppare progettualità rivolte sia alle persone accolte che ai residenti della zona e dell’intera città.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008