PMP0371 copia

CasciNet: Cascina Sant'Ambrogio

News

CasciNet si prende cura di Cascina Sant’Ambrogio e della sua narrazione tra cultura contadina e passato religioso. La cascina e le sue corti sono custodi di una storia  nascosta tra le mura, che parte dal lontano 1100 con il monastero delle Monache di Santa Radegonda e dei suoi affreschi del 1400, che attraverso la collaborazione con l’associazione ART.9 arrivano fino ai nostri giorni, grazie al lavoro costante e minuzioso di restauro conservativo.

Cascina Sant’Ambrogio mostrerà i suoi nuovi locali nel 2024 dopo una prima fase di ristrutturazione iniziata nel 2018.  L’obiettivo è rendere fruibili gli spazi a chiunque, abbattendo barriere linguistiche e culturali, ma anche fisiche con particolare attenzione all’accessibilità di persone con disabilità sensoriali e motorie. Sarà ancora un lungo lavoro, ma CasciNet ci crede fortemente e mette a disposizione del pubblico la cascina, la sua aia, i suoi prati verdi e gli orti condivisi per offrire eventi culturali unici, momenti educativi e socializzanti e spazi di svago e intrattenimento.

Cascinet 5796 scaled
S ambrogio cappella pre 8458 scaled
PMP1684 min 1
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008