56tgvt5

Castrolibero

News

Nel cuore pulsante della Calabria, in un’atmosfera suggestiva tra le maestose serre cosentine, emerge un’iniziativa di rigenerazione urbana senza precedenti. Battezzato “Castrufrancu e i Bagni del Palazzotto. Il Borgo dei Saperi senza Tempo”, questo ambizioso progetto delinea un nuovo e audace percorso per la comunità di Castrolibero, proponendo un futuro di rinascita e sviluppo.

Grazie al sostegno del bando regionale per la ‘Valorizzazione dei Borghi della Calabria ed il Potenziamento dell’Offerta Turistica’, l’Amministrazione comunale è riuscita a ottenere un finanziamento significativo che ha permesso di avviare un processo di trasformazione radicale nel centro storico del paese. Successivamente sono state intercettate forme aggiuntive di finanziamento, consentendo di ampliare e consolidare ulteriormente le iniziative di rigenerazione urbana e contribuendo così a una trasformazione continua del volto del borgo.

Nello specifico, il progetto prevede la riqualificazione di otto edifici pubblici per ospitare varie attività culturali, artistiche e turistiche: botteghe d’arte, caffè, teatro, sport, un museo esperienziale ed una spa. Quest’iniziativa mira alla trasformazione radicale del centro storico attraverso interventi di recupero, salvaguardia e valorizzazione della sua storia e cultura e non solo dimostra una gestione oculata dei fondi pubblici, ma offre anche un modello ispiratore per altre comunità che vogliano intraprendere simili percorsi di sviluppo urbano.

Parallelamente, l’Ente pubblico ha attivato una serie di azioni integrate che concorrono a realizzare una visione a tutto tondo. Tra queste, spicca una misura audace volta a favorire lo sviluppo economico: l’istituzione di una Zona Franca Urbana. Il provvedimento prevede esenzioni fiscali per le imprese che decidano di investire nel territorio, con l’obiettivo di far nascere nuove attività e servizi. Questa politica mirata si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a stimolare la crescita del borgo e a creare un ambiente favorevole proprio per gli investimenti, al fine di rivitalizzare il tessuto urbano di Castrolibero.

Obiettivo che richiede non solo interventi fisici di riqualificazione, ma anche una strategia di marketing territoriale e turistico ben definita. Basata su una narrazione continua, partecipativa e innovativa, questa strategia si concentra sulla creazione di un’identità visiva unica e sulla comunicazione online mirata. Il claim Castrolibero. La Porta aperta sul borgo sintetizza l’essenza della comunicazione.

 

 

Stella copertina
27067807 407517836328653 2628007663243728971 n
56tgvt5
1700x803
64219350 690071208073313 6294006819731800064 n
MAR 0961 scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008