
Divago
Divago è un festival di arte urbana ideato dal collettivo di curatela artistica Mixta e realizzato dall’Assocazione Culturale ETS Wanda. Si svolge ogni due anni nello spazio urbano dell’antico ghetto ebraico di Genova, al cui centro si trova la celebre via del Campo.
Realizza progetti di arte partecipativa in dialogo con le comunità locali e giovani artisti contemporanei, e promuove incontri e conferenze pubbliche a tema socio-culturale. Ha la finalità di portare a Genova un nuovo fermento creativo e coinvolgere i giovani della città. L’evento 2024 (26-29 settembre) sarà gratuito e prevede l’esposizione a cielo aperto dei progetti artistici e visite guidate alla mostra itinerante.
Divago 2024 è la conclusione di un intenso lavoro in situ che vede la collaborazione di nove artisti contemporanei emergenti (selezionati tramite open call nazionale) con i molteplici stakeholder presenti sul territorio e con il team organizzativo del festival. Gli artisti: Elias Cafmeyer, Greg Jager, Gaia Coals, Alice Paltrinieri, Daniel Gonzalez, Shibboleth, Luca Conte, Chiara Mecenero, Isabella Nardon e Iacopo Noera (duo).
La qualità dei progetti artistici selezionati è garantita dal board di selezione composto dal direttore del Museo MACRO Roma Luca Lo Pinto, la galleria d’arte contemporanea Pinksummer, la curatrice Anna Daneri, la storica dell’arte Arianna Desideri, Lorenzo Penco (Ass. San Marcellino) e la stessa Mixta.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008