
Galleria Nazionale dell'Umbria
Nel luglio di quest’anno la Galleria Nazionale dell’Umbria ha inaugurato un nuovo percorso che le permettesse di esprimere e far conoscere al meglio i tesori che racchiude.
La collezione della Galleria si trova dal 1878 a Palazzo dei Priori a Perugia e include capolavori di Arnolfo di Cambio, Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Beato Angelico, Piero della Francesca, e alcuni dei più bei capolavori di Perugino e Pinturicchio oltre che grandi artisti come Orazio Gentileschi, Pietro da Cortona e Valentin de Boulogne.
Proprio per rivalutare queste opere si è riallestito l’intero museo valorizzando sì il ‘contenitore’ ma riuscendo anche a dare al suo ‘contenuto’ la forma di un avvincente racconto per immagini. A questo si è aggiunto un nuovo sito e un lavoro di digitalizzazione che permettesse ai visitatori di scoprire le opere anche in formato digitale e insieme di integrare la visita con informazioni inedite.
Il tutto ha permesso al museo di instaurare un nuovo rapporto con i visitatori e di rimettere al centro l’incredibile patrimonio che possiedono.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008