8011 E31 A 5760 4 C2 C B7 A0 B053 A3 B84 B40

Il Teatro degli Ulivi

News

Il Teatro degli Ulivi non è solo un teatro, si sviluppa come concetto che mette in relazione quegli aspetti che per la vita dell’uomo, almeno nella mente degli ideatori, dovrebbero essere prioritari: natura, agricoltura e cultura.

Il progetto architettonico realizzato dall’architetto Antonio Belvedere, prevede una realizzazione a basso impatto ambientale fatta di legno e pietra della Majella e racconta di una Regione, l’Abruzzo, dove si ha la fortuna di poter sciare guardando il mare e viceversa. Se pensate a questi materiali messi assieme che si diramano tra gli ulivi e conducono a scoprire le vibrazioni di voci strumenti e colori, se riuscite ad immaginare questo potete intendere la magia che si può sviluppare in un luogo simile.

Il parco in cui si entra quando si decide di andare al Teatro degli Ulivi è un percorso che racconta come al teatro si arrivi gradualmente, camminando in mezzo alla biodiversità che stimola i sensi attraverso l’olfatto, il tatto, la vista, il gusto, l’udito. A latere di un teatro fatto di ulivi, c’è un progetto che recupera olivi e li rende produttivi. Li strappa dalla decadenza di un’epoca in cui molti, per convenienza o impossibilità, abbandonano i terreni lasciandoli facili prede di incendi e dismettendo la produzione di qualità spesso uniche.

Il teatro, la cultura sono e devono essere generatori di idee, un posto immateriale dove la mente disegna la ricchezza del genere umano. 

IMG 7460 scaled
8011 E31 A 5760 4 C2 C B7 A0 B053 A3 B84 B40 scaled
D673686a 546f 432d a25d 3fe6fd65f910
IMG 5984 scaled
220611 TDUL Vista dinsieme arena compresso
Image001
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008