Il Terrenito 1

Il Terrenito

News

Il Terrenito è uno spazio multifunzionale dedicato all’arte e alla cultura gestito dall’Associazione La Guarimba, localizzato nel centro di Amantea (CS) in Via Mazzini, 32.

Il Terrenito è il centro e la base di partenza di un progetto culturale pensato per offrire spazi di aggregazione e per ospitare attività che rispondono a determinate necessità del territorio, con l’obiettivo di incrementare il capitale sociale e la qualità della vita degli abitanti del territorio di riferimento.

Lo spazio, ogni anno, ospita un programma di eventi culturali in cooperazione con le associazioni locali, che coinvolge tutta la cittadinanza attraverso metodologie di co-progettazione orizzontali e inclusive.

Per la terza edizione del programma estivo, che si terrà tra il 29 giugno e il 20 luglio 2024, lo spazio ospiterà 15 eventi ad ingresso libero, tra proiezioni di cinema, esibizioni teatrali e di danza, concerti, mercatini vintage e un’estemporanea di pittura.

 

Il Terrenito 10 scaled
Il Terrenito 6 scaled
Il Terrenito 1 scaled
Il Terrenito 2 scaled
Il Terrenito 3 scaled
Il Terrenito 4 scaled
Il Terrenito 5 scaled
Il Terrenito 7 scaled
Il Terrenito 8 scaled
Il Terrenito 9 scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008