Anna Kuliscioff

Io, Anna Kuliscioff: Museo del Risorgimento

News

La Fondazione Anna Kuliscioff e il Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario della morte di Anna Kuliscioff promuovono la mostra Io, Anna Kuliscioff nel Museo del Risorgimento (via Borgonuovo 23, Milano) fino al 30 marzo 2025.

Il 9 gennaio 1854 nasceva Anna Kuliscioff a Sinferopoli e moriva il 29 dicembre 1925 a Milano. Anna Kuliscioff fu la signora del socialismo italiano, la dottoressa dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro Paese.

Sempre autonoma nelle sue idee e spesso più rapida a cogliere i punti essenziali, Anna Kuliscioff scriveva, rimproverava, consigliava, talvolta ordinava anche all’interno del suo stesso Partito. I suoi scritti, primo fra tutti “Il Monopolio dell’uomo” del 1890, sono una testimonianza, ancora oggi di estrema attualità, nella lunga strada percorsa dalle donne italiane per il riconoscimento dei propri diritti e per una reale parità fuori e dentro la famiglia.

La mostra ha ricevuto il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali ed il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Milano, ed è inserita nel palinsesto di iniziative di Milano è memoria e di Milano si fa storia.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008