KSCVC Gateway Full Page Hero

La missione Axiom-3

News

Il 9 febbraio si è conclusa la missione Axiom-3. L’avventura e addestramento degli 11 astronauti provenienti da 9 nazioni diverse è cominciato 13 anni fa ed è culminato con la spedizione di 18 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Durante l’incontro di bentornato a casa nell’Auditorium Palazzo Aeronautica a Roma, organizzato da Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il colonnello Walter Villadei ha affermato che il successo della spedizione è stato ottenuto grazie ad un lavoro di squadra. “Il risultato della missione è un percorso lungo durato molti anni e nasce grazie al contributo di tante persone. C’è stato un sistema sotto importante e la collaborazione col settore scientifico, industriale e accademico è stata fondamentale”.

“La missione conferma l’importanza dell’Italia nel settore spaziale, sono certo che questa collaborazione rinnovata con l’Aeronautica porterà benefici a tutto il Paese”, dice Teodoro Valente, Presidente dell’Asi. “L’Italia ha un forte interesse strategico nello spazio, i numeri degli investimenti parlano da soli: anche per quest’anno, infatti, siamo stati il terzo Paese contributore dopo Francia e Germania”, spiega Valente.

“La missione ha una valenza anche per il comparto della difesa, l’aeronautica ormai è proiettata verso lo spazio”, aggiunge il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti: “L’Italia è molto competitiva in questo settore e siamo orgogliosi di aiutare il dialogo con gli Stati Uniti e con le altre realtà coinvolte”. La missione Ax-3, partita il 18 gennaio dal Kennedy Space Center della Nasa e rientrata a largo della Florida, ha rappresentato per l’Italia un’occasione di incrementare competenze scientifiche, tecnologiche e operative legate alle attività umane nello spazio, attraverso lo svolgimento di esperimenti in microgravità, promossi dal ministero della Difesa e dall’Asi, in coordinamento con centri di ricerca, università e industrie.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008