
Laboratorio"Marketing territoriale strategie e nuove prospettive" dell'Università Statale di Milano adotta Festival Martesana
Il laboratorio"Marketing territoriale strategie e nuove prospettive" del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università Statale di Milano esplora gli esempi concreti di progetti di marketing territoriale svolti in particolare sul territorio milanese.
Il laboratorio di Marketing territoriale si unisce ai Communication Sponsor della Fondazione adotta Festival Martesana. Ecomuseo Martesana ha ideato il primo festival interamente Made in Martesana. Un grande evento identitario e conviviale, pensato per vivere e far vivere il territorio parlando, mangiando e promuovendo le eccellenze locali insieme al ricco tessuto associativo, imprenditoriale e istituzionale attraverso stand, laboratori, talk tematici e musica. Il festival nasce con l’idea di diventare un appuntamento fisso e “itinerante”, toccando ogni anno un luogo diverso del territorio della zona omogena Adda Martesana con i suoi 27 Comuni.
La prima edizione 2024 si è svolta sulle sponde del Naviglio nel Municipio 2 di Milano negli spazi del Nuovo Anfiteatro Martesana, riscuotendo grande interesse e curiosità. L’ingresso al Festival è libero e gratuito. I partecipanti possono partecipare a tante attività durante i giorni del Festival:
- AREA STAND. Diversi gazebo di associazioni, enti e realtà locali per fare rete e informarsi sulle bellezze e attrattività della Martesana fra cibo, cultura, turismo, antimafia, musica e laboratori;
- AREA FOOD. Una proposta culinaria “Made in Martesana” con prodotti delle aziende agricole del territorio in collaborazione con Comunità del Cibo Martesana e Slow Food Martesana con possibilità di ristoro, mercato contadino e birra artigianale;
- TALK TEMATICI. Talk con tantissimi ospiti ed esperti della Martesana sui tre temi chiave del Festival;
- AREA GIOCHI E LABORATORI ESPERIENZIALI;
- MOBILITÀ SOSTENIBILE. Percorsi organizzati in bici e a piedi in collaborazione con Associazioni e gruppi di camminatori e ciclisti;
- MUSICA, DJ SET & INSTALLAZIONI VISIVE. Musica live, oltre a dj set e performance artistica con installazioni visive e giochi di luce.
L'intento del festival è accrescere la consapevolezza che il territorio della Martesana è un museo diffuso con moltissime attrattività da scoprire, stimolando il dialogo fra le realtà e le istituzioni che si occupano di valorizzare il territorio con il grande obiettivo di porre le basi di un futuro “Piano di Sviluppo Turistico della Martesana” oggi inesistente.
Il progetto di un Festival in e della Martesana nasce dalla constatazione che, nonostante l’evento epocale di EXPO 2015, che ha fatto riscoprire Milano come polo attrattivo per il turismo in generale, ancora non è seguita una proposta strutturare per la valorizzazione delle aree periferiche alla metropoli.
Con questo progetto si vuole altresì contribuire a far conoscere, non solo agli abitanti della Martesana stessa, ma anche alla ben più vasta platea dei milanesi della città, quanta ricchezza di patrimonio materiale e immateriale sia ancora in attesa di essere scoperto, conosciuto e vissuto anche emozionalmente.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008