Liminal Assembly 6 copy

Liminal Assembly

News

Liminal Assembly è un evento annuale della durata di quattro giorni che riunisce changemakers da tutto il mondo per esplorare nuove modalità di valorizzazione dei territori rurali italiani. Nell'edizione 2024 l'incontro si è svolto nei suggestivi Monti Prenestini; Liminal Assembly mira a creare un dialogo tra menti multidisciplinari e internazionali, giovani visionari interessati al futuro delle aree interne italiane.

L'obiettivo è facilitare lo scambio di idee e progetti e promuovere una collaborazione che possa lasciare un segno tangibile sul territorio. Nonostante la loro incontestabile bellezza e la vicinanza a Roma, i Monti Prenestini rimangono ancora una realtà poco esplorata, ricca di potenzialità per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico. Durante l'evento 2024, i partecipanti hanno dedicato una giornata all'Akropolis Challenge, un'iniziativa collettiva che punta a riscoprire e valorizzare monumenti di epoca preromana, elementi cruciali del paesaggio prenestino che possono giocare un ruolo fondamentale nell'incremento del valore culturale del territorio.

Liminal Assembly si propone come punto d'incontro per tutti i giovani che nutrono una passione per i paesaggi rurali italiani e desiderano impegnarsi attivamente per il loro sviluppo futuro.

Liminal Assembly 02
Liminal Monti Prenestini 01
Liminal Assembly 6 copy
Liminal Akropolis Challenge 02
Liminal Akropolis Challenge 01
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008