Milano basilica sant ambrogio hd

Lo studio delle ossa di Sant'Ambrogio

News

Milano conserva alcuni mosaici di epoca romanica di grande valore, come la rappresentazione del patrono della città nella Basilica di Sant’Ambrogio. Vi è tuttavia una peculiarità che contraddistingue questo mosaico, ovvero l’asimmetria del volto del Santo. Uno studio condotto nel 2018 delle ossa di Sant’Ambrogio, vescovo di Mediolanum dal 374 d.C., ha permesso di confermare la tradizione relativa alla realtà storica e le vicissitudini del patrono, tra cui la causa della irregolarità del viso.

Le ossa, conservate nella cripta della Basilica, sono state oggetto di studi del gruppo di esperti coordinato dalla Professoressa Cristina Cattaneo, ordinario di Medicina legale alla Università Statale di Milano e direttrice del Laboratorio di Antropologia e Odontologia forense, cui è stata affidata una doppia responsabilità: quella di verificare lo “stato di salute” delle reliquie, ma anche quella di confrontare  i dati storici e devozionali con la realtà documentale delle ossa.

L’equipe di Cristina Cattaneo ha potuto appurare che il Santo è mancato intorno ai sessant’anni, era alto circa m. 1.68, e aveva una frattura alla clavicola destra e una decisa asimmetria del volto, forse legata a un trauma. Il patrono era stato politico e militare prima di diventare vescovo e il trauma potrebbe essere dovuta ai suoi sforzi bellici. Questi dati confermano quanto conosciuto dagli scritti di Ambrogio stesso: l’incidente con frattura alla clavicola, che gli provocava dolori e difficoltà a muovere la spalla destra – come scriveva alla sorella Marcellina – e dal mosaico che lo ritrae nella piccola cappella di San Vittore in Ciel d’Oro. Lo studio svolto da Cattaneo rappresenta una testimonianza fondamentale dalla vita di Sant’Ambrogio e contribuisce alla tradizione storica del Santo patrono.

 

Ambrosius volto copia copia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008