008 1920x1080 be838f978614b32d9a93e1f235b94aba

Michele De Lucchi: Sidereal Station

News

La tecnologia può aiutarci a immaginare un futuro dove il vivere quotidiano è più semplice. É questa la premessa che ha ispirato l’opera Sidereal Station del celebre designer Michele De Lucchi in occasione del Salone del Mobile 2022.

De Lucchi, noto al grande pubblico per aver disegnato la lampada Artemide più venduta al mondo, ha iniziato da tempo a dedicarsi all’arte come metafora. In sintonia con questa tendenza, il designer ha preso parte ad un webinar dal titolo La bellezza salverà il mondo. Più concretamente, ha tradotto questo percorso concettuale in una vera e propria installazione nel giugno 2022 nel cortile dell’Università Statale di Milano. Si innalza così nel chiostro un’alta torre riflettente e, al suo interno, il visitatore vive un’esperienza audiovisiva. Sul soffitto viene proiettato un video animato: lo sguardo del visitatore è spinto ad alzarsi per contemplare le immagini che omaggiano la bellezza del nostro pianeta. Insomma, un vero e proprio cannocchiale che punta verso il cielo e vuole essere stimolo per visualizzare un futuro caratterizzato dal benessere. Per De Lucchi armonia significa essere in sintonia con sè stessi e con gli altri, così come con l’ambiente in cui si vive.

La tecnologia ha un valore ‘positivissimo’, è fondamentaleNon potremmo vivere in così tanti su questo pianeta se non ci fosse la tecnologia – afferma il designer. La tecnologia ha il compito di innovarsi, andando oltre il vecchio per arrivare al futuro.

Un sentimento che guida l’innovazione e che ci appartiene come uomini è quello di cercare continuamente qualcosa di migliore. È proprio questo senso di ricerca a mettere in questione le piccole azioni e abitudini della vita di ogni giorno per generare idee più grandi, che facilitino il benessere e il progresso, dal quale ci aspettiamo sempre qualche novità.

L’installazione parte da un progetto di De Lucchi e AMDL CIRCLE, è stata è realizzata in collaborazione con Alucobond per Whirlpool. Si intuisce come anche per le grandi multinazionali, il tema della bellezza stia a poco poco diventando più centrale. In questo caso, uno dei colossi mondiali del bianco prova a raccontare la volontà di ricerca di soluzioni che rendano più semplici (facili e piacevoli) le attività domestiche.

De Lucchi sottolinea la responsabilità dell’innovazione: fornire le chiavi per affrontare il domani, rendendo gli spazi in cui viviamo dei luoghi “intelligenti”. Il protagonista invisibile della torre metallica è la tecnologia, che ha il potenziale di semplificare le nostre incombenze quotidiane diventando così artefice del nostro benessere.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008