Museo Organica Spazio CEDAP esterno

Museo Organica

News

Fondazione Italia Patria della Bellezza estende il suo patrocinio al Museo di arte ambientale nel Parco del Limbara ORGANICA. Fondato nel 2021 con l’intento di promuovere il patrimonio naturalistico e paesaggistico della Sardegna, Organica porta avanti una riflessione sul territorio nella sua dimensione fisica, antropologica, ambientale ed etica attraverso i linguaggi visivi contemporanei. Il museo vuole essere un momento di “incontro” con i luoghi dell’Isola, un’occasione per scoprire la straordinaria bellezza di questa terra e allo stesso tempo offrire spunti di riflessione sul complesso rapporto tra essere umano e ambiente naturale.

Tutte le attività dell’ecomuseo si sviluppano intorno al Bosco di Curadureddu, facilmente raggiungibile attraverso la statale 392 Tempio-Oschiri. Lungo i sentieri, tra gli alberi o nelle piccole radure, è possibile visitare durante tutto l’anno le opere permanenti del Museo. Le installazioni costellano il parco-museo lungo un percorso immersivo tra lecci, sugherete e macchia mediterranea: un’esperienza artistica di land art a 360° gradi in cui il visitatore è portato a esplorare attivamente la biodiversità del Bosco.

Il museo è gestito da Tramedarte, associazione che realizza manifestazioni e performance artistiche in ambienti naturali protetti, in luoghi inusuali e dal forte impatto paesaggistico. Il rispetto dell’ambiente e delle azioni accomuna ciascun progetto di Tramedarte.

2023 Foliage Igorx Moreno ph Fabio Sau scaled
2022 Daniela Frongia Un altro luogo Museo Organica ph Alex Kroke
Home 4
Pubblico Museo Organica esterno Spazio CEDAP scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008