
Studio Tiss adotta Feltre: porta delle Dolomiti olimpiche
Studio Tiss è un’agenzia di comunicazione presente a Milano da oltre 30 anni. Tiss si occupa di on e off-line, interfacciando la sua intelligenza – decisamente analogica – con il digitale. La parola d’ordine è integrazione che significa anche stretta connessione tra questi due mondi.
Studio Tiss ha scelto di adottare Feltre, territorio che da sempre rappresenta la porta d’ingresso alle Dolomiti, terra di confine e luogo di incontro e confronto tra culture, passioni, idee. Qui, in un contesto paesaggistico straordinario e unico in cui montagna e pianura si incontrano, storia e cultura hanno impresso i propri segni facendo di questa terra una finestra spalancata sulla bellezza. Poco conosciuta ai grandi flussi turistici, essa si è preservata pressoché intatta facendone un vero e proprio unicum esperienziale per il visitatore contemporaneo che qui può trovare:
- patrimonio paesaggistico, naturalistico e storico: un paesaggio di rara bellezza sede del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e alle porte delle Dolomiti patrimonio Unesco.
- autenticità enogastronomica: prodotti, vini e piatti tipici, ma anche creazioni gastronomiche che interpretano in chiave contemporanea l’identità di Feltre come terra di incontri e confronti anche nel gusto.
- polo sportivo: l’area a nord del centro storico, a pochi minuti dal centro moderno, offre la possibilità di sperimentarsi nella pratica di diverse discipline sportive, anche invernali (pista del ghiaccio, anello per lo sci da fondo, percorsi per allenamenti podistici).
Feltre, terra antica di incontro tra le Dolomiti e Venezia, è dunque porta di accesso alle Olimpiadi Milano Cortina 2026. In previsione di questo evento, la città si sta preparando a offrire a ospiti e turisti percorsi esperienziali che uniscono pratica di discipline sportive con supporto di trainer e allenatori, degustazioni enogastronomiche in locali tipici, percorsi di visita guidati, agevolazioni per il soggiorno nelle strutture ricettive. Anche in preparazione a questo, il Comune sta strutturando azioni formative rivolte agli operatori economici e finalizzate a valorizzare l’accoglienza e la capacità di autopromuoversi sul mercato. A tali azioni è necessario affiancare un progetto di comunicazione on e off line che permetta l'aggiornamento del brand e immagine coordinata della città in linea, la creazione e aggiornamento supporti di comunicazione (cartelli, pannelli, brochure) e la realizzazione di una campagna pubblicitaria radio nazionale.

News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008