MUBA cartoline 1

Theoria adotta MUBA - "Giochi coi fiocchi"

News

Theoria entra a far parte della rete di Communication Sponsor della Fondazione nel 2025. È un'agenzia di comunicazione, marketing ed eventi che, sin dalla sua fondazione nel 1998, si è evoluta per adattarsi ai cambiamenti nelle modalità e negli strumenti a supporto delle relazioni con i media e gli stakeholder. 

Theoria ha deciso di adottare MUBA, il Museo dei Bambini di Milano sito presso la Rotonda della Besana dal 2014, ma nato e attivo dal 1998. Ad oggi si distingue per la sua organizzazione, che vede la collaborazione e l’azione sinergica di due enti di terzo settore uniti nell'obiettivo di offrire progetti educativi e culturali dedicati all'infanzia: Fondazione MUBA IMPRESA SOCIALE e MUBA Cooperativa Sociale Onlus. Il Museo si è posizionato in modo preciso all’interno del panorama culturale milanese, anche grazie alla qualità dei servizi offerti, diventando un punto di riferimento per le famiglie e per le scuole milanesi e lombarde. MUBA tuttavia non è solo un'istituzione di riferimento nel panorama culturale milanese e lombardo, ma è anche un membro attivo di importanti reti che collegano i Musei dei Bambini in Italia e nel mondo. Questa partecipazione consente di essere costantemente aggiornati sulle migliori pratiche, di scambiare esperienze e di collaborare con altri contesti che condividono la stessa missione.

MUBA si è pertanto conformato come un centro di ricerca, raccolta e condivisione delle conoscenze sul mondo dell'infanzia in continuo confronto con esperti del settore educativo ma soprattutto con i servizi, dal nido all’Università, e con le famiglie. Il Museo, infatti, propone iniziative culturali sviluppate secondo specifici criteri pedagogici che intendono promuovere uno sguardo aperto sul mondo nelle bambine e nei bambini, favorire e incoraggiare il loro pensiero creativo, e prepararli ad interagire con una società che richiede e manifesta sempre maggiori atteggiamenti responsabili. Nel 2023, MUBA ha ricevuto la Benemerenza Civica ("Ambrogino d'Oro") dal Comune di Milano per la seguente motivazione: “una ‘start up ante litteram’ nata dalla creatività e dall’intuizione di alcune intraprendenti mamme.

Theoria in particolare supporterà MUBA con il progetto “Giochi coi fiocchi”, iniziativa rivolta a bambini e alle loro famiglie, pensato per raccontare il mondo delle discipline olimpiche e paralimpiche invernali. In accordo con la particolare natura diffusa di questa edizione dei Giochi Milano-Cortina 2026, “Giochi coi fiocchi” è un progetto versatile che ha inizio nella sede storica di MUBA per essere successivamente esportato in altri luoghi e tradotto in più lingue, con lo scopo di intercettare il più ampio target di pubblico possibile. Cuore del progetto è un activity book, un libro illustrato da Isadora Bucciarelli e con i testi di Massimiliano Tappari, tutto da giocare e costruire; un oggetto facile da trasportare e iterare anche grazie al suo formato appositamente scelto. L’albo è contenitore di tante proposte di gioco, concepito per essere protagonista di attività e allestimenti ed essere integrato con incontri e testimonianze in presenza di atleti, giornalisti sportivi, stakeholders del mondo olimpico. Il progetto veicola contenuti e valori di questo evento storico sui tanti campi di gara in tutte le sedi coinvolte dal progetto e verrà esteso alle scuole interessate in formato digitale, grazie alla partnership di MUBA con MyEdu, piattaforma didattica digitale.

Logo Theoria v 1
MUBA Bozzetto Copertina Giochi Coi Fiocchi
MUBA cartoline 1
MUBA Ingresso
MUBA REMIDA
MUBA borsone olimpiadi giochi Coi Fiocchi
MUBA Colore

News

News
/
24 luglio 2025
Fringe Catania Off
News
/
24 luglio 2025
Visioni Collettive
News
/
23 luglio 2025
DESINA Festival
News
/
23 luglio 2025
Fiato ai libri
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008