2022 02 Museimpresa Un museo al minuto inaugurazione 3612

#unmuseoalminuto

News

Il 15 febbraio è stato inaugurata presso l’ ADI Design Museum di Milano una nuova installazione permanente intitolata #unmuseoalminuto. L’installazione, voluta da Assolombarda e Museimpresa, è costituita da un grande orologio a pendolo dove ogni minuto che passa vengono rappresentati 110 musei d’impresa e archivi italiani.

Ciascuno dei  musei aderenti ha il suo quadrante personale che lo contraddistingue e  che cambia allo scattare del minuto, in modo da dare nuova visibilità e attenzione a queste realtà territoriali che con il loro lavoro di archivio e diffusione mantengono viva la storia produttiva delle aziende che hanno cambiato il volto del design d’impresa italiano.

“Negli archivi e nei musei delle imprese italiane è custodito e raccontato il patrimonio della sapienza manifatturiera e della qualità dei servizi, ancora oggi motore di sviluppo sostenibile e cardine d’una diffusa cultura economica, sociale e civile” – dichiara il Presidente di Museimpresa Antonio Calabrò – “E sono proprio gli archivi e i musei d’azienda a lavorare sulla custodia della memoria come leva di consapevolezza storica e di rilancio dei valori delle imprese. Nei musei e negli archivi d’impresa è raccontata la storia passata, senza nostalgie, ma come motore di trasformazione. L’identità delle imprese italiane, infatti, dimostra che si può innovare senza mai perdere di vista la tradizione e anzi facendo proprio della tradizione una leva di cambiamento e di competitività”.

“#unmuseoalminuto ci restituisce il ‘cuore’ delle nostre imprese, il loro saper fare, le idee e le innovazioni che rendono il ‘Made in Italy’ il brand nazionale più amato al mondo per la sua qualità e bellezza – sottolinea Alessandro ScarabelliDirettore Generale di Assolombarda -. L’impresa è cultura e i suoi valori, che da sempre ispirano la nostra tradizione, ancora oggi possono insegnarci come affrontare le sfide del presente e come progettare il futuro, tanto più in un contesto come quello che stiamo vivendo di profonda trasformazione economica e sociale il cui pilastro è rappresentato dal PNRR. Il ‘fare impresa e farlo bene’ propri del nostro tessuto produttivo sono elementi essenziali per fare delle aziende quel motore di cambiamento positivo per contribuire allo sviluppo del nostro territorio”.

Sui social di Assolombarda e Museimpresa verranno presentati nuovi contenuti e approfondimenti usando l’hashtag #unmuseoalminuto inoltre, sui canale instagram di Museimpresa ogni lunedì, mercoledì e venerdì, da febbraio ad ottobre verranno raccontate le storie degli archivi e musei che partecipano all’iniziativa, pubblicando l’immagine del loro quadrante. L’obbiettivo è quello di far conoscere al grande pubblico il patrimonio custodito in questi archivi e musei e avvicinarli alla cultura d’impresa.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008