PONTENELSOLE 28

Visit Dossena

News

Nell’ambito della valorizzazione del piccolo borgo di Dossena, localizzata a 1000 metri di quota in provincia di Bergamo, sono molti i progetti che hanno preso vita in questi anni e che stanno tutt’ora procedendo, segnando un passo significativo per la comunità. A partire dal 2014 l’amministrazione decide di rendere partecipe i giovani del luogo in un nuovo processo di rigenerazione del territorio, investendo con loro in nuove progettualità per far rinascere il paese che aveva purtroppo un destino segnato come altri piccolo borghi della montagna italiana: la scomparsa.

È così che nel 2014, 80 volontari si rimboccano le maniche e decidono di riqualificare una miniera abbandonata dal 1981 e la rendono accessibile ai visitatori con visite guidate per far scoprire all’ospite la storia e la cultura del borgo, nato proprio grazie ai minerali presenti nel sottosuolo.

Di pari passo un altro embrione si sviluppa tra le vie del paese e sempre nel 2014 nasce anche l’associazione “Gruppo Giovani Dossena”, il cui compito è quello di rianimare il paese con nuove iniziative ed eventi per far conoscere le peculiarità di Dossena, della sua gente, della sua arte e dei suoi mestieri.

Tutto questo fermento genera una voglia instancabile di attivare sempre nuovi progetti e nuova spinta al rilancio del territorio: nasce così la Cooperativa di Comunità “I Raìs” (tradotto dal dialetto bergamasco – le radici – ) che gestisce i servizi per la Comunità, dai pasti al servizio del verde pubblico. Le idee sembrano non cessare, per dare spazio alla realizzazione del “Ponte nel Sole”, il ponte tibetano Brembano e il parco speleologico, l’unico parco avventura misto a ferrata semplice nel sottosuolo del comparto minerario di Dossena.

È così che Dossena, un piccolo borgo con 880 abitanti, inizia a suscitare interesse tra i turisti, che negli ultimi 2 anni sono arrivati quasi a 40.000. A ormai 10 anni di lavoro nuove opere di valorizzazione si stanno quasi ultimando, come il monumento “ECHO OF THE MOUNTAIN” presentato dalla neocostituita Associazione Cultura Dossena, che celebra la memoria di tutte le persone che hanno lavorato nei siti minerari ormai dismessi di Dossena e che ultima una serie di progetti che, non solo ottimizzano il patrimonio storico e naturale delle miniere, ma dimostrano anche l’importanza della collaborazione e dell’impegno comunitario nella promozione della sostenibilità ambientale per una valorizzazione a 360° di quello che, fino a qualche anno fa, era considerato un luogo ameno.

 

B 13 N scaled
PONTENELSOLE 28 scaled
PONTE TIBETANO 27 1 scaled
PARCO SPELEOLOGICO 11 3 scaled
B 6 N scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008