Accademia Teatro alla Scala
Il progetto Accademia Teatro alla Scala, la grande trasformazione del 2023 è uno dei due progetti selezionati da Fondazione Italia Patria della Bellezza che si sono aggiudicati il premio “in kind” messo a disposizione della RobilantAssociati. Il progetto è portato avanti dall’Accademia Teatro alla Scala, istituzione tra le più autorevoli quando si parla di formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali.
A partire dall’a.a. 2023/24 l’Accademia amplierà l’offerta formativa con diplomi accademici di primo livello e dal 2026 si trasferirà in un nuovo campus di 20.000 mq tecnologicamente all’avanguardia e competitivo con le più prestigiose università internazionali. L’idea alla base del progetto è quindi quella di comunicare i cambiamenti in atto in modo da poter far conoscere ad un pubblico sempre maggiore questa “grande trasformazione” che l’Accademia sta portando avanti, anche nell’ottica di arrivare a raggiungere e a scoprire i grandi talenti del futuro.

il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008