Il Cielo Itinerante: Italia Brilla
Fondazione Italia Patria della Bellezza ha scelto Italia Brilla, uno dei tre progetti vincitori del compenso economico per il bando 2023. L’associazione no-profit Il Cielo Itinerante ha il fine di avvicinare i bambini e le bambine in situazioni di disagio sociale e povertà educativa allo studio delle materie STEAM.
Il nostro paese si trova agli ultimi posti in Europa nei test di scienze – dopo di noi solo Slovacchia e Grecia – con uno dei cali maggiori negli ultimi anni tra i paesi OCSE. Il Cielo Itinerante riconosce l’allarmante carenza delle competenze scientifiche e promuove i benefici della matematica: dallo sviluppo cognitivo e metacognitivo, alle illimitate applicazioni pratiche nella vita quotidiana, questa materia stimola la creatività e il pensiero critico, capacità essenziali nel mondo di oggi.
Operando nelle zone identificate tramite ai risultati dei Test Invalsi, il progetto selezionato organizza osservazioni astronomiche e laboratori interattivi con divulgatori scientifici. L’esposizione dei bambini allo spazio offre loro l’opportunità di interessarsi alle materie scientifiche, incoraggiando al contempo una proiezione di sé stessi al di là del contesto socioeconomico di provenienza. Italia Brilla-Costellazione 2022 ha permesso a 2000 bambini in 60 città italiane di partecipare a laboratori interattivi e osservazioni del cielo. Con l’edizione 2023, Il Cielo Itinerante si propone di incrementare l’impatto dell’iniziativa, portando il cielo dove non arriva.

il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008