Post Disaster Rooftops

Vincitori
/ Edizione 2022

Il progetto Post Disaster Rooftops è uno dei due progetti selezionati da Fondazione Italia Patria della Bellezza che si sono aggiudicati il premio “in kind” messo a disposizione della RobilantAssociati. Si tratta di una serie di performance collettive che, partendo da un’idea di disastro – “dis-allineamento dagli astri”- cercano di immaginare un possibile futuro alternativo.

Il progetto, una piattaforma curatoriale e critica che raduna progettisti, pensatori e artisti ad indagare la condizione dello scenario urbano mediterraneo, è ambientato sui tetti di Taranto, città simbolo delle disparità e contraddizioni della condizione urbana contemporanea. Il contesto in cui operano è l’isola della Città Vecchia, separata dal resto della città sia fisicamente che culturalmente.

Sui tetti, luoghi che sfuggono a gran parte delle definizioni normative dello spazio urbano, hanno una libertà di azione e speculazione che permette di immaginare futuri alternativi attraverso continui slittamenti di sguardo tra il reale e il possibile. Il disastro è in corso o è già avvenuto?

03 Post Disaster Rooftops EP02 A New Abnormal Paolo Patelli lecturing Taranto 2019
05 Post Disasater Rooftops EP03 scaled
04 Post Disaster Rooftops EP02 A New Abnormal lecture Studioconcreto Taranto 2019 scaled
06 Bonus Track 01 Rooftop Landing ph Alice Caracciolo 2020 scaled
01 Bonus Track 01 Rooftop Landing performance for Studioconcreto 2020
02 Post Disaster Rooftops EP01 Is this fading city cooler than Blade Runner Whereiswave 2019 scaled
07 Post Disaster Rooftops EP02 A New Abnormal Cantimagnetici Taranto 2019 scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008