Premio Speciale del Gruppo Montenegro

Vincitori
/ Edizione 2022

Con il bando 2022 si inaugurano nuove partnership con alcuni prestigiosi brand che si spendono con la Fondazione per sostenere la bellezza e il talento. Tra questi un partner d’eccezione: Gruppo Montenegro, “promotore di Bellezza” che ha deciso di costruire a quattro mani con Fondazione Italia Patria della Bellezza un premio speciale, il premio “Human Spirit”, dedicato a un progetto tra tutti i partecipanti che, oltre a soddisfare i 7 criteri descritti nel regolamento del bando, meglio rappresenti la capacità, tutta italiana, di creare condivisione e aggregazione

“Human Spirit per noi significa mettere al centro i valori dello stare insieme, dell’amicizia e della convivialità, in modo autentico”, commenta Cristina Danelatos, Director HR & Digital Innovation Gruppo Montenegro. “Valori che da sempre ci appartengono. Il nostro premio vuole promuovere uno ‘stare insieme collettivo’, grazie alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, dove la bellezza è senso estetico ma anche cultura, territorio e avanguardia tecnologica.”

La scelta è ricaduta sul progetto Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza presentato dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Il progetto promuove in tutta Italia l’inserimento di giovani talenti nel mondo dell’artigianato artistico attraverso master formativi in aula creati ad hoc, seguiti da tirocini retribuiti di sei mesi in bottega sotto la guida di un maestro artigiano di grande esperienza. L’obbiettivo del progetto è infatti quello di scongiurare la scomparsa dei mestieri d’arte e know how tradizionali e tipici del territorio, preservandone il valore socio-economico e culturale. Questo tipo di approccio, inoltre, ha il merito di agevolare le scelte professionali dei giovani talenti offrendo loro anche la possibilità di formarsi affiancati da artigiani di esperienza e raccogliere quindi il testimone del loro lavoro. 

“I mestieri d’arte sono un vantaggio competitivo per il Made in Italy d’eccellenza, e i maestri artigiani sono i nostri tesori viventi: solo grazie a loro è possibile, ogni giorno, creare beni emozionanti che fanno sognare il mondo” sottolinea Alberto Cavalli, Direttore Generale Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. “La perdita del saper-fare dei nostri maestri d’arte, che oggi più che mai è una minaccia concreta, costituirebbe per l’eccellenza italiana un danno sociale, economico e culturale”.

 

Dionisi Alessio Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC07457 Foto Peter Elovich
Tosoni Martina Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC02148 Foto Peter Elovich scaled
Spagnoli Chiara DSC03454 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni scaled
Perin Giulia Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC00598 Foto Peter Elovich
Martinelli Miariam DSC06437 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni 2
Martina Cusumano DSC09401 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni
Guerra Sobejano Luis Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC02325 Foto Peter Elovich
Dionisi Alessio Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC07457 Foto Peter Elovich
Corsi Chiara Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC00953 Foto Peter Elovich
Colicchio Asia DSC04698 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni
Basilotta Lucas Fondazioni Cologni Una Scuola un Lavoro DSC08245 Foto Peter Elovich
Balducci Aurora DSC08493 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni 2
Artoni Andrea DSC021161 Foto Peter Elovich Fondazione Cologni
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008