I giganti di Monte Prama
I Giganti sono antiche sculture risalenti alla civiltà nuragica ritrovate casualmente nel marzo del 1974 in località Monte Prama nel Sinis di Cabras, nella Sardegna centro-occidentale. Strutture di arenaria, imponenti e di grande impatto visivo, sono ad oggi stati ritrovati più di cinquemila frammenti, 15 teste e 27 busti, in una necropoli tra le più importanti nella preistoria dell’occidente. Attorno a loro indubbio fascino è stato costruito un museo (il museo civico Giovanni Marongiu) e queste incredibili sculture dagli occhi rotondi (guerrieri, lottatori) si aggiungono al grande patrimonio della Sardegna e al mistero sulle origini delle sue popolazioni primitive.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008