IMG 20210507 135702 scaled

Premio Speciale EssilorLuxottica: Lilliput

News

EssilorLuxottica dal 2022 supporta la Fondazione Italia Patria della Bellezza mettendo a disposizione un premio di visibilità. EssilorLuxottica seleziona e promuove i progetti più virtuosi, creando una campagna ad hoc sui maxischermi di proprietà del gruppo.

Sono tre i progetti che hanno ricevuto il Premio Speciale per il bando 2024, uno di questi è “Lilliput, a piccoli passi nei musei”. Una rete multidisciplinare di partner esperti in cultura, pedagogia, salute, welfare culturale, arte, illustrazione, musei, audience development, che ha come obiettivo quello di rendere i musei #amisuradifamiglia, vale a dire luoghi da vivere, senza barriere, capaci di contribuire in modo significativo alla crescita culturale e sociale dei bambini e delle famiglie.

Lilliput ha come mission quella di mettere in rete musei, famiglie e associazioni per ripensare gli spazi museali in ottica family friendly e avviare un processo di audience engagement che porti sempre più famiglie con bambini a vivere i musei, scoprendo il loro patrimonio e le loro bellezze e passando momenti di divertimento con tutta la famiglia. La filosofia e l’approccio pedagogico alle base di Lilliput partono dall’idea di museo quale luogo relazionale, sottolineandone la funzione sociale. Le famiglie possono passare del tempo di qualità e nello stesso tempo apprendere con tutti i cinque sensi, non solo dal punto di vista didascalico e narrativo.

Lilliput propone un nuovo modo di concepire il museo, come strumento vivo, aperto agli approcci relazionali già in una visita libera, senza guida, con mezzi di supporto che non impattino sul percorso di visita, ma semplicemente permettano di viverla al meglio. Le opere presenti in museo non vengono pertanto proposte solo da un punto di vista didascalico e narrativo ma diventano il punto di partenza per giocare con la fantasia, con i cinque sensi e le diverse tipologie artistiche (performative, musicali, corporee…) con il fine ultimo di stimolare la creatività della famiglia, chiamata a interagire tutta assieme e a godere degli spazi culturali, quasi come fossero i propri da custodire e di cui prendersi cura. 

Fondamentale, in quest’ottica, è riattivare esperienze di relazione, stimolare il lato immaginifico dei luoghi e delle opere d’arte, agendo sulla semplicità e sulla provocazione tramite il gioco e la partecipazione per scoprire una nuova relazione adulto – bambino. Già Munari scriveva: “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. La conoscenza è attiva e come “reagenti” il team creativo di Lilliput ha ideato un kit trasversale a più contesti e adatto ad ogni tipologia di museo.Importante risulta anche dotare i musei di infrastrutture che facilitano l’esperienza per le famiglie quali: angoli kids di defaticamento con tavoli e sedie montessoriane, alzatine per vedere le teche, fasciatoi, scaldabiberon, marsupi ergonomici, strumenti di facilitazione alla visita per tutta la famiglia.

In questi anni Lilliput ha collaborato con oltre 50 musei in Italia e all’esterno ed è entrata in maniera attiva in importanti progettazioni come il progetto europeo Lilliput  Plus in collaborazione con International Coalition of Sites of Conscience, EUROPE, un network di 46 musei, siti storici e organizzazioni che si occupano di memoria storica e coscienza collettiva in 18 paesi europei.

DSC 06391 scaled
5
3 2
L3
IMG 20230223 WA0006
L2
L1
L4
L5
L6
IMG 20230514 154621 scaled

News

News
/
09 April 2025
Publifarm
News
/
08 April 2025
Ad hOCCHI APERTI
News
/
03 April 2025
Officine Digitali Italiane
News
/
03 April 2025
Studiowiki
Donate
SUPPORT
Talent
Everyone can contribute to our mission by offering a tangible support for the realisation of communication and branding projects.
Prova 3 moodboard
Your own IMAGE
of Beauty
Create, edit, share
About
The Foundation that promotes and focuses on the value of beauty, Italy's true talent.
I nostri obiettivi

We are also working towards the 2030 Agenda goals:

Newsletter

Join the COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Update privacy preferences Notice at Collection

Site funded by the European Union - ‘Next Generation EU - PNRR Digital Transition Cultural and Creative Organisations’. COR 15912229 / CUP C87J23004110008