Feed 1

Fuori Piano

News

Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Picerno, in collaborazione con Pro Loco e Servizio Civile, presenta ad agosto la rassegna ‘Fuori Piano“.

Partendo da Potenza e muovendo in direzione Picerno, percorrendo diversi tornanti si arriva a quota 1.100 mt e ci si addentra in un corridoio naturale circondato da un fitto faggeto per approdare a ‘Piano della Nevena’, una delle alture più suggestive della Basilicata, frequentata sempre più anche dai vicini campani e pugliesi. Dal 2020, ogni estate, questa location si trasforma in un lido di montagna (con tanto di ombrelloni) pronto ad accogliere il pubblico partecipante invitandolo a mettersi comodo con i propri teli attorno al palco su cui viene posizionato un pianoforte a coda.

Sempre maggiore è la partecipazione per questo evento ad ingresso libero (circa 1.000 unità nell’ultima edizione) e adatto ad ogni tipologia di pubblico (ragazzi, adulti, famiglie). Ogni anno vengono coinvolti numerosi musicisti, pianisti e performer locali ma anche ospiti di rilievo nazionale: da Arisa (accompagnata dal suo storico pianista Giuseppe Barbera), al compositore Angelo Trabace (edizione 2022) al cantautore Lelio Morra (edizione 2020).

Dati alla mano, ad oggi la popolazione italiana trascorre in media circa 7 ore al giorno connessa al proprio smartphone. Pertanto chiunque partecipi all’esperienza del Fuori Piano, guadagnerà/ investirà 7 ore della sua giornata in reale condivisione. ‘Fuori Piano’ è un modo per riappropriarsi gradualmente, silenziosamente ma soprattutto collettivamente di quegli spazi che rappresentano l’identità e l’autenticità di un territorio, per incentivare in maniera concreta un modello di turismo musicale necessario quanto spontaneo. Non a caso si è deciso di preservare e trasformare un apparente limite (la quasi totale assenza di copertura rete wifi) in un vantaggio comune, invitando i partecipanti a connettersi esclusivamente tra di loro e con l’ambiente circostante.

Oltre alle esibizioni dei musicisti, sono infatti numerose le attività parallele che coinvolgono il pubblico: sessioni di yoga e danzaterapia aperte a tutti, lezioni di piano in linguaggio LIS (in collaborazione con Ens), escursioni/ trekking e percorsi con bici elettriche nel comprensorio di Monte Li Foj, attività per diversamente abili (in collaborazione con Aias Potenza), performance di teatro contemporaneo e talk/ laboratori nel ‘sottobosco culturale’ che circonda Piano della Nevena.

16 9 a
Feed 1 e1716219573508
Feed 2
Feed 4
Feed 3
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008