315658816 570900115040706 8635799506689225657 n

Il Cielo Itinerante

News

Avete mai pensato di cucinare una cometa, lanciare razzi o parlare con un astronauta nello spazio? Anche se possono sembrare fantasiose queste sono tutte iniziative realmente portate avanti da Il Cielo Itinerante, associazione non-profit nata nel 2021 il cui scopo è quello di avvicinare i bambini alle materie STEM.

Il progetto parte dalla convinzione, espressa da Ersilia Vaudo, fondatrice dell’associazione nonché fisica presso l’Agenzia Spaziale Europea, che “la scienza è un abilitatore di futuro che offre competenze fondamentali per un futuro inclusivo e una sana democrazia. L’alfabetizzazione tecnico-scientifica è indispensabile per un futuro di pari opportunità e l’inclusione nelle materie STEM uno strumento per ridurre il divario educativo e le diseguaglianze, sia di gender che strettamente legate alle competenze scientifiche, in crescita nel nostro Paese”.
Da qui l’idea di portare questa materia ai bambini nelle zone con un tasso di maggior povertà educativa e abbandono scolastico, facendoli capire la bellezza della scienza e come questa sia una materia viva e coinvolgente.

Per fare tutto ciò l’associazione si muove, letteralmente, su diversi fronti. Il progetto di punta è “Italia Brilla Costellazione 2022”, un viaggio di 6 mesi per 50 tappe da nord a sud per portare la scienza dove di solito non arriva, con laboratori pratici di scienza e osservazioni guidate del cielo con telescopi professionali in cui i bambini posso “sporcarsi le mani” con la scienza e scoprire in modo tangibile il mondo delle STEM. Altri progetto portato avanti è quello del “Quiz dallo Spazio”, una rubrica settimanale di quiz direttamente dallo spazio lanciata da Samantha Cristoforetti durante i suoi mesi di permanenza nello spazio. L’astronauta, da quest’anno comandante della Stazione Spaziale Internazionale, collabora attivamente con la realtà partecipando per loro a “dialoghi con lo Spazio” in cui i bambini coinvolti da Il Cielo Itinerante hanno la possibilità di parlare con l’astronauta direttamente dallo spazio.

Coinvolgere i bambini non basta se non si hanno dei divulgatori in grado di coinvolgerli. È per questo che Il Cielo Itinerante ha organizzato, in collaborazione con il Politecnico di Milano, il corso “Trattare di scienza – introduzione (semiseria) alla divulgazione scientifica” per promuovere la formazione dei divulgatori e riuscire così a dare vita a una rete di divulgatori STEM diffusa sul territorio.

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008