Palazzo Maffei Casa Museo

News

Palazzo Maffei Casa Museo è stato ristrutturato e restituito nella sua meravigliosa veste Barocca, nel 2020 alla città di Verona. È divenuto così una rete culturale aperta al territorio e luogo di sperimentazione e ricerca nel campo dell’arte e delle tecnologie applicate, investendo nel social engagement e aprendosi così alla contemporaneità.
Non più luogo di conservazione ma parte di un sistema di scambio e relazione: i visitatori, da consumatori di prodotti culturali, diventano soggetti attivi di produzione di contenuti.
Palazzo Maffei ospita la collezione permanente di Luigi Carlon che unisce passato e presente.
L’obiettivo è accogliere iniziative di formazione per i giovani, che uniscano la bellezza dell’arte alla scienza, alla sapienza dell’alta manifattura italiana, stimolando la creatività.

Per l’immagine di copertina foto © Renato Begnoni

MG 1854 scaled
MG 1570 scaled
MG 2378 scaled
TN 3461 Pano scaled
MG 2150 scaled
MG 1620 scaled

News

News
/
09 luglio 2025
Audiovisiva
News
/
09 luglio 2025
Collateral Maris Festival
News
/
09 luglio 2025
Tafano Cinema
News
/
18 giugno 2025
MU-CH: Museo della Chimica
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008