
Reflektor adotta il Museo Nazionale del Cinema
Reflektor è un’agenzia di branding e innovation con sede a Milano, fondata nel 2016 da Martina Profumo e Michele Morosi. Sulla base di un approccio che vede Strategy, Design e Innovation quali aree in dialogo continuo, Reflektor ha lavorato negli anni per grandi e piccoli brand, con linguaggi e stili diversi sviluppati sempre in stretta relazione a esigenze, caratteristiche e valori del cliente.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino – istituzione simbolo della cultura cinematografica e custode di uno dei patrimoni più rilevanti a livello internazionale, ospitato all’interno della Mole Antonelliana, simbolo della città e tra i monumenti più iconici d’Italia – è stato adottato da Reflektor, agenzia di branding e design strategico, per un articolato e approfondito studio sull’identità.
Il Museo Nazionale del Cinema custodisce un patrimonio di oltre tre milioni di pezzi tra film, fotografie, documenti, volumi, manifesti, apparecchi e memorabilia. Una collezione unica al mondo, costruita a partire dalla visione pionieristica della fondatrice Maria Adriana Prolo che, con estrema lungimiranza, aveva compreso per tempo il valore della Settima Arte.
Il progetto presentato si distingue per visione, profondità e coerenza con i valori del bando: promuovere la bellezza italiana attraverso strategie di comunicazione capaci di esprimere identità, innovazione e valore culturale. La proposta si articola in un importante percorso di rebranding fisico e digitale, finalizzato a rafforzare l’immagine del Museo e a renderla più riconoscibile, inclusiva e al passo con i linguaggi contemporanei.
Il progetto selezionato prevede la creazione di un nuovo brand book che guiderà il ripensamento della comunicazione visiva su tutti i fronti: dal sito web alla segnaletica, dai social media alla cartellonistica. L’obiettivo è quello di esprimere con maggiore forza il ruolo centrale del Museo come presidio culturale innovativo, profondamente radicato nella storia ma capace di parlare al futuro.
Attraverso questa adozione, la Fondazione Italia Patria della Bellezza riconosce nel Museo Nazionale del Cinema un eccellente interprete della bellezza italiana e ne sostiene il cammino verso una comunicazione sempre più efficace, inclusiva e rappresentativa.

News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008