
Tra violini e stelle
Il primo violino del Quartetto di Cremona, Cristiano Gualco, nutre una grande passione oltre alla musica: l’universo.
Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è regolarmente invitato a esibirsi nei principali festival musicali in Europa, Sudamerica, Stati Uniti e in Estremo Oriente. Cristiano Gualco, oltre alla sua carriera ventennale da violinista, è sempre stato affascinato dalla scienza e in particolare dall’astrofotografia.
Gualco vuole fotografare quello che tutti abbiamo sotto gli occhi quotidianamente, ma non riusciamo a distinguere; i colori delle foto del cielo notturno sono naturali, ma raccontano realtà a distanze incredibilmente lontane e invisibili all’occhio. A settembre l’Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato la foto del violinista, realizzata a marzo 2024, della Nebulosa Mago, una nebulosa ad emissione posta a 8.000 anni luce dalla costellazione di Cefeo. All’interno di questo oggetto, ampio circa 100 anni luce, si sono sviluppate le stelle che formano l’ammasso aperto NGC 7380; questi corpi celesti hanno poi modellato la nube di gas, facendole assumere il suo aspetto attuale.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008