Mus-e Italia

Vincitori
/ 2021

Questo progetto rispecchia la vocazione della Fondazione alla formazione e all’attenzione all’educazione nei più piccoli.

Mus-e Italia Onlus ha un obiettivo di alto profilo: portare l’arte (musica, danza, teatro, arti visive) nelle scuole primarie più in difficoltà, facendo sì che la scoperta della bellezza diventi un mezzo per generare per tutti i bambini inclusione, empatia, fiducia in sé stessi e negli altri.

Il progetto che è stato presentato al bando di Fondazione Italia Patria della Bellezza prevede una revisione della comunicazione (offline e online) dell’associazione, con l’obiettivo di migliorarla, così da avvicinare nuovi stakeholders e sostenitori.

La rete Mus-e conta ad oggi 13 sedi in tutta Italia: una rete che riesce a coinvolgere ogni anno circa 12.800 bambini e 578 scuole pubbliche primarie e dell’infanzia, da Torino a Lecce, da Brescia a Genova, da Napoli a Reggio Emilia, da Roma a Bologna e molte altre città italiane.

Mus-e è da sempre impegnata a portare i laboratori artistici nelle classi più a rischio, le periferie, i contesti isolati, i territori con maggiori contrasti sociali. Gli artisti incoraggiano i bambini alla creatività, all’espressione di sé e all’immaginazione, aiutandoli a scoprire la bellezza anche dove è più difficile da trovare.

Muse 3
Muse 1 scaled
Muse 2 scaled
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008