Museo Gypsotheca Antonio Canova
Il piccolo paese di Possagno, alle falde del massiccio del Grappa, gode di fama internazionale per aver dato i natali al grande artista Antonio Canova e perchè conserva una collezione d’arte di fondamentale importanza, oltre ad essere il punto di riferimento culturale per tutto il territorio circostante, il Museo Gypsotheca Antonio Canova.
La Gypsotheca è la raccolta completa dei modelli originali, creati dallo stesso Canova nel suo atelier romano, per consentire alla sua bottega di replicarli in marmo. La straordinaria collezione dei modelli si trova nella basilica Francesco Lazzari e nel noto padiglione progettato da Carlo Scarpa (1957) e consente non solo di ammirare una serie di capolavori assoluti ma anche di comprendere il ricco e complesso itinerario dell’invenzione canoviana e delle sue frequentazioni. Oltre alla Gypsotheca, è possibile visitare la casa natale dove Canova è nato nel 1757 e dove si possono ancora ammirare gli arredi originali, gli strumenti di lavoro, i vestiti di gala e i libri che gli furono di ispirazione artistica.
La nostra Fondazione ha finanziato il progetto di comunicazione e rebranding che comprende la realizzazione di un nuovo sito web con audioguida e virtual tour integrato e un rifacimento degli apparati didascalici interni.

il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008