Premio Speciale EssilorLuxottica: La Biblioteca Capitolare di Verona
Nel 2022 EssilorLuxottica è entrato a far parte della rete dei partner di Fondazione Italia Patria della Bellezza che si spendono per promuovere il talento del nostro paese, mettendo a disposizione uno spazio importante sugli schermi digitali del Gruppo, presenti nei punti nevralgici di alcune città. Quest’anno EssilorLuxottica riconferma il suo impegno verso la cultura e premia il progetto “La Capitolare. Stra-ordinario Sapere” della Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona (FBC).
Nel 2022 la nostra Fondazione ha selezionato la FBC tra i progetti adottati, affidando allo studio Reflektor il rebranding del marchio. In stretta continuità con le attività portate avanti dall’agenzia milanese – restyling del logo, grafica della comunicazione integrata e sito web -Essilorluxottica si affianca a La Capitolare per supportare i prossimi passi dell’istituzione.
Il progetto comunicativo procede in parallelo con i lavori di riallestimento del percorso espositivo, comprensivo di installazioni multimediali e immersive. Il percorso espositivo coprirà una superficie di 1.040 mq. La prima parte di tale percorso di visita autonoma aprirà a inizio estate 2023.
Da un lato questo processo di rinnovamento intende valorizzare e promuovere il potenziale museale della Capitolare, con soluzioni sempre più innovative e fruibili. Dall’altro, la Fondazione si propone di incentivare anche la sua fondamentale vocazione alla ricerca, al fine di ampliare la conoscenza dello straordinario patrimonio culturale della Biblioteca Capitolare.
La riapertura di alcune sale del museo insieme a il lancio del marchio e del sito richiedono ora di essere raccontati, attraverso un intervento sulla comunicazione a 360° che possa narrare in modo organico ed efficace il rinnovamento di un marchio che ha più di 1600 anni di storia.

il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008