Cartiera di Vas: un nuovo opificio per gli eventi e la cultura

001 1080x1080

La Cartiera di Vas è un imponente edificio, uno dei più importanti siti di archeologia industriale della provincia di Belluno e luogo di importanza nazionale nella storia cartaria d’Italia. Edificato nel 1600 dalla Repubblica di Venezia, la sua nomea crebbe durante l’epoca repubblicana e per tutto il XVIII secolo grazie alla famiglia Remondini, stampatori bassanesi che diffusero le loro stampe in tutto il mondo con una imponente rete di venditori. Il prestigio del sito è durato per oltre tre secoli. Localmente diventò fonte di occupazione fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. 

Dal 2016, l’Associazione di Promozione Sociale La Charta ha avviato la propria attività no profit aggiudicandosi il bando pubblico indetto dal Comune di Quero Vas per la gestione e valorizzazione degli spazi pubblici dell’ex opificio. La collocazione territoriale peculiare fa della cartiera un crocevia tra quattro patrimoni UNESCO: le Dolomiti, il Massiccio del Monte Grappa, le Colline del Prosecco di Valdobbiadene e Venezia. 

L’Associazione è riuscita in questi anni a far nascere e crescere il progetto di valorizzazione del sito che, attualmente, si configura come un centro culturale, aggregativo e catalizzatore di attività sociali, un polo di interpretazione antropica e di conservazione ambientale attiva. Ospita iniziative ad ampio raggio che toccano campi disciplinari diversi dall'arte alla storia d'impresa, dalla formazione allo svago.
 

 

004 scaled
001 scaled
008 scaled
002 scaled
003 scaled

Atlante di Bellezza

Corsi, Istituzioni
Fondazione Milano Scuole Civiche
Lombardia
Eventi, Lettura
Rinascimento poetico
Memoria, Cultura materiale
Francescani per la cultura
Eventi, Corsi
AIGU
Lazio
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008