AIGU

Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) è stata costituita nel 2015 come Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU) con l’obiettivo di promuovere attività ed eventi nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, per diffondere valori e priorità attraverso la partecipazione attiva delle giovani generazioni e della società civile.
Nel 2018 l’allora Comitato Giovani diventa AIGU, e viene riconosciuta ufficialmente da UNESCO come Membro delle Associazioni e Club per l’UNESCO. AIGU è composta da circa 200 giovani tra i 20 e i 35 anni, studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori. AIGU attualmente è presieduta dal Presidente Gianluca Buoncore ed organizzata in una struttura centrale, costituita da un Consiglio Direttivo, un Coordinamento Nazionale e una diramazione periferica caratterizzata da team presenti in tutte le regioni d’Italia.
Per la qualità dei progetti e la solida struttura organizzativa, l’Associazione è stata riconosciuta da UNESCO come una delle migliori pratiche di partecipazione giovanile ai programmi UNESCO. Tale riconoscimento è stato ribadito da Eric Falt, Assistant Director-General for External Relations and Public Information presso UNESCO, che ha definito l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO una buona pratica innovativa da esportare a livello internazionale.
Nel 2018, l’Associazione ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella per l’Italian Youth Forum – Matera 2018.
Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008