La libreria di Palazzo Roberti a Bassano

Mobile palazzo roberti 1

Siamo portati a pensare che la bellezza sia qualcosa di naturale, che le cose belle fioriscano spontaneamente, quasi figlie di una congiunzione astrale o di un caso fortunato. Non è mai così. La bellezza è figlia del tempo, quello necessario alla natura o all’uomo per mettere le cose in un ordine che poi ci meraviglierà. 

Una delle librerie più belle d'Italia si trova a Bassano del Grappa ed è frutto di un errore. Un fotografo e poi industriale (Lino Manfrotto) che compra un Palazzo storico della sua città Palazzo Roberti senza accorgersi che il suo piano basso era vincolato a libreria, perché così la storica libreria Manfrin, che il palazzo ospitava, aveva cercato di resistere alla chiusura. Manfrotto compera anche la libreria e le figlie (Veronica, Lorenza e Lavinia) si appassionano all'impresa, iniziano a lavorare, imparano in Italia e all'estero il mestiere, resistono al Covid e consegnano al nostro paese un luogo magico per tutti coloro che amano leggere. 

Quando si entra nei locali si resta ammaliati dalla cura, dalla bellezza, dall'accoglienza e dalla quantità di volumi (più di 26.000) che lo spazio contiene. Per sostenere l'impresa le tre sorelle si inventano, dopo i duri anni della pandemia, un festival che si chiama "Resistere" (la vita ti mette sempre alla prova e tu devi resistere) e ogni anno porta in città i migliori autori con cui la libreria ha un dialogo permanente.

Atlante di Bellezza

Eventi, Lettura
Rinascimento poetico
Tutta Italia
Memoria, Cultura materiale
Francescani per la cultura
Veneto
Eventi, Corsi
AIGU
Lazio
Eventi, Festival
Monteverdi Festival
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008