Casa Macchi
Casa Macchi è una delle tante opere meritorie di questa grande associazione, il FAI. Una delle ultime. Casa Macchi è l’esempio di una casa padronale della borghesia lombarda, un piccolo mondo antico con tutti i suoi arredi intatti, accumulati da fine ‘800 ai primi decenni del ‘900, Il FAI la eredita dall’ultima discendente della famiglia Maria Luisa, la casa è vuota da più di cinquanta anni. La restaura in modo impeccabile e la apre al pubblico nel 2022. Nel corpo della casa sulla strada si apre un piccolo emporio, che è anche l’ingresso, dove si vendono cibi e oggetti dal sapore antico: chinotti, caramelle, lini e vecchie lavande.
Dice Marco Magnifico: “Il mondo intatto nel quale vissero tre generazioni di una qualunque famiglia borghese agiata ma non ricca dove la parsimonia era una dote da tenere in conto così come quei ritmi e quelle tradizioni che erano le caratteristiche di un’Italia operosa che, senza clamore ma grazie alla costanza e all’eroismo dei suoi figli, divenne una Nazione“.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008