Cascina Monluè: la corte del bene comune

L’Impresa Sociale Cascina Monluè nasce nel 2019 dal desiderio di sviluppare  del territorio di un quartiere di Milano con una proposta innovativa, diversificata e sostenibile per l’ambiente a partire dalla completa ristrutturazione del borgo di Monluè. 

Punto di avvio è pertanto restituire al territorio un luogo di valore storico-artistico di grande significato per la storia passata e recente della città di Milano per farne spazio di incontro, accoglienza, svago, cultura, lavoro, emancipazione e crescita per tutti: la corte del bene comune.  All’interno del borgo troveranno spazio attività per l’inserimento lavorativo di persone a rischio di emarginazione sociale, una foresteria per il turismo accessibile, servizi di accoglienza residenziale e accompagnamento all’autonomia abitativa per persone con disabilità, servizi di bar e ristorazione e attività aggregative e di carattere culturale aperti alla cittadinanza. La corte del bene comune è un ambizioso progetto di rigenerazione urbana e sviluppo territoriale che nasce dall’idea che il rapporto tra specificità territoriale, bisogni e luoghi fisici si articoli in almeno quattro paradigmi di spazi intesi come: sedi di servizi (sociali, educativi, culturali, abitativi) e di presidi sociali territoriali, luoghi generativi di comunità, occasione di nuove opportunità di crescita per il territorio contando sull’ibridazione delle funzioni e soprattutto punti di riferimento e motivo di senso di appartenenza.

IMG 2730
Cascina Monlue Color Cortile Esterni PP Emotiva Chiara DOL Gruppo Bambini XX Beneficiari Gioco Colori Minori 2
Cascina Monlue Color Corpo D Esterni CT Descrittiva Scura IS NP Pietro Baroni Porticato Ombre Lunghezza Retro Lato Mattoni Colonne 1 scaled
Cascina Monlue Corpo A Corpo B Esterni CM Emotiva Chiara ANC Bambini xx Sorriso Relax Pic Nic Prato Insieme Gioco Pausa Ombra Albero Sole Evento 5
IMG 2730
IMG 2753 scaled
IMG 2789 scaled

Atlante di Bellezza

Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Sviluppo territoriale, Cultura materiale
Orme_Ortica Memoria
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008