Karussell

Karussell organizza mostre di arte contemporanea all’interno di luoghi storici, privati o chiusi da tempo, della città di Fermo, che per l’occasione vengono aperti e, quindi, riscoperti dal pubblico, nell’ottica di una profonda quanto innovativa riattivazione di un patrimonio locale territoriale spesso celato. Negli anni, l’esperienza di Karussell ha offerto la possibilità di portare nel territorio di Fermo artisti emergenti e storicizzati di fama nazionale e internazionale e, al contempo, di riscoprire luoghi dimenticati, riattivandone le storie e valorizzandone il profondo legame con il contesto territoriale e sociale.

In tali occasioni, accanto alla produzione di interventi site-specific, vengono compiute delle ricerche storiche che ricontestualizzano il sito che ospita la mostra all’interno di un percorso storico-artistico. La qualità e l’impegno in tali attività, hanno permesso alla curatrice e organizzatrice della rassegna di vincere con il sui progetti, assieme al Comune di Fermo, il bando nazionale PAC2021 e PAC2022-2023 – Piano Arte Contemporanea, della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC.

La rassegna, radicata ormai sul territorio, oltre a valorizzare la produzione contemporanea e la storia, il patrimonio culturale locale e i personaggi del territorio, ha prodotto delle sinergie e collaborazioni importanti: da quelle istituzionali con il FAI – delegazione di Fermo e FAI giovani, l’Accademia di Belle Arti di Macerata e Urbino, il Liceo artistico Preziotti – Licini, nonché, ovviamente, il Comune di Fermo, fino alla creazione di reti con diverse aziende e artigiani del territorio che, con le loro produzioni, collaborano alla realizzazione delle mostre, facendo altresì conoscere l’eccellenza del territorio anche fuori Regione.

HDR senza titolo 6 scaled
© Karussell
Karussell 1
© Karussell
616 A6311 HDR 2 scaled
HDR senza titolo 77 scaled
616 A6323 HDR 2 scaled
616 A6652 scaled
616 A6360 HDR scaled
616 A6540 HDR scaled
3 3 scaled
7 scaled
9 scaled
16 1 scaled
1 3 scaled

Atlante di Bellezza

Istituzioni, Arte, Storie, Eventi
Palazzo Schifanoia - Grandi e misteriosi affreschi
Emilia-Romagna
Innovazione, Arte, Storie, Sviluppo territoriale
Divago - Via del Campo superstar
Liguria
Innovazione, Arte, Storie, Sviluppo territoriale, Eventi
Sa.L.A.D - San Lorenzo Art District: Ricostruire l'anima di un quartiere
Lazio
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008