Una bellezza abbagliante.. E’ una grande costruzione ottagonale fatta erigere da Federico II, nel XIII secolo, sulla sommità di una collina a guardare l’altopiano delle Murge. Abitualmente si dice sia un “castello”, ma le interpretazioni sul suo uso e ruolo sono le più varie e fantasiose, da luogo di rappresentanza, a casino di caccia (Federico era un grande appassionato di falconeria), a impianto termale. La cosa indiscussa è l’abbagliante bellezza delle sue forme: una pianta ottagonale, con otto torri ottagonali e un cortile della stessa forma. Una muraglia di pietra bianca, in marmo e breccia corallina, che dona alla costruzione riflessi rosati, per un’altezza di 24 metri. Un luogo che un tempo racchiudeva marmi, mosaici e ricchi arredi di cui oggi rimangono poche tracce. Tuttavia, è proprio la severa struttura dei suoi interni spogli che contribuisce ad istillare l’immagine di un luogo quasi metafisico nella sua bellezza. Tutto nel “castello” è numero e magia: il numero otto richiama l’equilibrio cosmico e l’infinito, e la sua assidua ripetizione dice di un esperimento architettonico realizzato consapevolmente, ad altissimo livello, e senza precedenti. Dal 1996 è inserito nella lista Unesco dei beni patrimonio dell’umanità.

Visita il sito

Ottagonocastel del monte

Atlante di Bellezza

Storie, Sviluppo territoriale, Percorsi
Il ricetto del Candelo
Piemonte
Storie, Percorsi
Il mausoleo di Galla Placidia
Emilia-Romagna
Storie, Percorsi
Santa Caterina di Alessandria
Puglia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008