Fondazione Rovati: gli Etruschi incontrano il contemporaneo
Di fronte al planetario, dono d’altri tempi fatto alla città da Ulrico Hoepli, magnifico editore, un intero palazzo in corso Venezia è stato destinato all’arte per volontà della famiglia Rovati, in memoria di Luigi, medico e industriale farmaceutico. Il palazzo ristrutturato in ogni sua parte dallo studio dell’architetto Mario Cucinella fa dialogare nelle sue sale e ancor di più nel vasto sotterraneo la collezione d’arte etrusca che Luigi Rovati ha raccolto nella sua vita e molte opere d’arte contemporanea, senza barriere o distinzioni formali, producendo una fertile ibridazione. Una splendida libreria, un bistrot e un grande e pacifico giardino, nel fragore di uno degli incroci più trafficati di Milano, completano l’opera per la gioia dei visitatori.


Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008