Le Saline di Margherita di Savoia
Montagne di sale in riva al mare. La riserva naturale delle Saline di Margherita di Savoia è un’area naturale protetta della Puglia istituita nel 1977, occupa una superficie di 3.871 ettari, quasi venti kilometri, nella Provincia di Barletta-Andria-Trani. Situata nel basso Tavoliere ai piedi del Gargano è la più grande salina d’Europa in attività. La salina è visitabile con percorsi guidati. In estate è attivo il trenino che la attraversa ma sono anche previsti visite con il proprio mezzo, trekking e tour in bici. Le saline sono un ambiente impressionante dal punto di vista naturalistico con le loro 20.000 specie animali, tra uccelli e pesci, e centinaia di tipi di piante. In alcuni periodi dell’anno (settembre/ottobre, febbraio/marzo), alcune specie (anatre, folaghe, fenicotteri) si concentrano in migliaia di esemplari dando spettacolo di ali e di voli.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008