Parco urbano dei palmenti a Pietragalla: memoria e cultura del fare

Il parco dei Palmenti é costituito da un insieme di strutture edificate a partire dal XIX secolo in forme di architettura rupestre, per la vinificazione. Al loro interno sono ancora visibili le vasche dove avveniva il procedimento di pigiatura delle uve prima di trasportare il vino nelle cantine.
Localizzato nel centro storico del paese sulla collina, alla fine di un denso reticolo di vicoli del borgo medioevale, di recenti ristrutturazione, gli ambienti, il manto verde di copertura, e i piccoli e sinuosi ingressi fanno di queste strutture un luogo quasi fiabesco.
I Palmenti di Pietragalla costituiscono testimonianza singolare delle tradizioni di vinificazione e dei saperi da tutelare e tramandare.
Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008