Miracolo a Milano.. Il lavoro di massimo Bottura e di Lara Gilmore per dare cibo di qualità alla povera gente non è un’utopia o almeno non più di tanto. Una piccola utopia del quotidiano (Bottura vuole aprirne 1000). E’ un progetto che vuole prendersi cura delle persone bisognose partendo dalla forma primaria di assistenza, il cibo. Si comincia dagli scarti o meglio dagli avanzi della società dei consumi: i prodotti invenduti o vicini alla scadenza. Il fatto che si tratti di cibo poi preparato dai grandi chef (più di 60 quelli collegati al progetto) aggiunge valore e significato all’assistenza, non è una misericordia meccanica ma un fatto d’amore, come il cibo deve essere. Non ti do solo da mangiare, ma ti do da mangiare dei piatti preparati e pensati proprio per te, con la testa e con il cuore, in un ambiente che non è fatto di tavolini di formica e vassoi metallici, ma in un vero e proprio ristorante, in un ambiente dove regna la bellezza pensato dai migliori designer. Il progetto nasce a Milano in occasione di Expo e si sviluppa in decine di città: da Rio de Janeiro per le Olimpiadi al Bronx di New York, da Parigi a Napoli.

Visita il sito

Miracolo a Milano

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Sviluppo territoriale, Cultura materiale
Orme_Ortica Memoria
Lombardia
Sviluppo territoriale, Memoria, Cultura materiale
Museo del Marmo di Carrara e l'Area Archeologica di Fossacava
Toscana
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008