CMF 24 Torre id Porticello

Collateral Maris Festival

News

Il Collateral Maris Festival nasce a Vieste nel 2018 come appendice della festa popolare di Stella Maris,
spinto dal desiderio di dare vita a uno spazio di incontro, riflessione e bellezza in un’area – il
Gargano – ancora oggi culturalmente marginale rispetto ai grandi centri. Il festival è un luogo dove
linguaggi artistici differenti come danza, teatro, fotografia, letteratura e musica si incontrano e si
valorizzano reciprocamente, attivando relazioni tra artisti, abitanti e paesaggio. La città vecchia e i
suoi luoghi simbolici si trasformano in scenari aperti: installazioni nelle piazze, concerti in riva al
mare, letture tra trabucchi e torri saracene, momenti di scambio e ascolto sotto il cielo notturno. La città si apre, lo spazio pubblico si anima, la comunità si riappropria dei propri luoghi.


L'impegno culturale del nasce dalla convinzione che l’arte possa rafforzare il legame tra gli
abitanti e il proprio territorio, generando consapevolezza, tutela e nuove visioni di rigenerazione. Ci proponiamo di colmare il divario culturale causato dall’isolamento geografico, attivando percorsi di confronto su temi contemporanei. Promuoviamo la bellezza come valore, insieme alla conoscenza e alla cura del paesaggio, anche attraverso pratiche di ricerca artistica e curatoriale oggi ancora poco presenti sul territorio.


Tutte le attività dell’associazione, incluso il festival, sono pensate innanzitutto per la comunità
locale, con l’intento di offrire ai cittadini occasioni di riscoperta del valore culturale, storico e paesaggistico del territorio in cui vivono. In una prospettiva più ampia, il progetto mira a ricucire e
rafforzare il legame profondo tra abitanti e luoghi, promuovendo un dialogo aperto su tematiche
universali e contemporanee. L’arte diventa così uno strumento per valorizzare il paesaggio,
stimolare consapevolezza ambientale, attivare forme di cittadinanza responsabile e generare
bellezza condivisa.


Il festival si rivolge a un pubblico eterogeneo, coinvolgendo tutte le fasce d’età attraverso una
programmazione articolata: letture, concerti, spettacoli teatrali, mostre e laboratori pensati per i più piccoli. Particolare attenzione viene riservata alla valorizzazione della figura femminile e all’approfondimento di questioni urgenti del nostro tempo, come i conflitti, la crisi ambientale e i diritti civili. In questo modo, l’azione culturale si fa spazio di ascolto, riflessione e trasformazione
collettiva.

CMF 24
CMF 21 Tricarico3
CMF 24 torre 2
CMF 24 Atlante Garganico 1
CMF 23 Topografia
CMF 24 VERA DI LECCE

News

News
/
24 luglio 2025
Fringe Catania Off
News
/
24 luglio 2025
Visioni Collettive
News
/
23 luglio 2025
DESINA Festival
News
/
23 luglio 2025
Fiato ai libri
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008